Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
I regolatori europei criticano gli occhiali intelligenti di Facebook per le riprese sotto copertura.

I regolatori europei criticano gli occhiali intelligenti di Facebook per le riprese sotto copertura.

Redazione RHC : 23 Settembre 2021 10:24

Gli occhiali intelligenti di Facebook e Ray-Ban, che hanno una piccola fotocamera e un microfono al loro interno, hanno sollevato preoccupazioni tra i regolatori europei.

In particolare, la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha chiesto a Facebook di mostrare che l’indicatore che si sta svolgendo una registrazione video, sia chiaramente visibile dall’esterno.

I regolatori hanno notato che le persone potrebbero non essere consapevoli della registrazione in corso – dopo tutto, l’indicatore negli occhiali intelligenti è molto piccolo. Allo stesso tempo, gli esperti hanno notato che Facebook non ha pubblicato i risultati di uno studio sul campo, che ha valutato i possibili rischi di violazione della riservatezza.

I rappresentanti di Facebook hanno detto che continueranno a lavorare con la commissione e cercheranno di informare la gente sulla tecnologia dei loro occhiali.

“Continueremo a lavorare con partner governativi di tutto il mondo, incluso il DPC irlandese, per aiutare le persone a capire di più su come funziona la nuova tecnologia e quali controlli hanno”

ha affermato Facebook.

Gli occhiali intelligenti di Facebook sono stati messi in vendita questo mese.

Il dispositivo ha 2 fotocamere integrate con una risoluzione di 5 megapixel. Grazie a loro, una persona sarà in grado di scattare foto e girare video utilizzando l’Assistente o un pulsante.

Gli occhiali sono sincronizzati con l’app Facebook View, che consente di inviare istantaneamente video e foto ai social network o alla messaggistica istantanea.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...