Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
I regolatori europei criticano gli occhiali intelligenti di Facebook per le riprese sotto copertura.

I regolatori europei criticano gli occhiali intelligenti di Facebook per le riprese sotto copertura.

Redazione RHC : 23 Settembre 2021 10:24

Gli occhiali intelligenti di Facebook e Ray-Ban, che hanno una piccola fotocamera e un microfono al loro interno, hanno sollevato preoccupazioni tra i regolatori europei.

In particolare, la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha chiesto a Facebook di mostrare che l’indicatore che si sta svolgendo una registrazione video, sia chiaramente visibile dall’esterno.

I regolatori hanno notato che le persone potrebbero non essere consapevoli della registrazione in corso – dopo tutto, l’indicatore negli occhiali intelligenti è molto piccolo. Allo stesso tempo, gli esperti hanno notato che Facebook non ha pubblicato i risultati di uno studio sul campo, che ha valutato i possibili rischi di violazione della riservatezza.

I rappresentanti di Facebook hanno detto che continueranno a lavorare con la commissione e cercheranno di informare la gente sulla tecnologia dei loro occhiali.

“Continueremo a lavorare con partner governativi di tutto il mondo, incluso il DPC irlandese, per aiutare le persone a capire di più su come funziona la nuova tecnologia e quali controlli hanno”

ha affermato Facebook.

Gli occhiali intelligenti di Facebook sono stati messi in vendita questo mese.

Il dispositivo ha 2 fotocamere integrate con una risoluzione di 5 megapixel. Grazie a loro, una persona sarà in grado di scattare foto e girare video utilizzando l’Assistente o un pulsante.

Gli occhiali sono sincronizzati con l’app Facebook View, che consente di inviare istantaneamente video e foto ai social network o alla messaggistica istantanea.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...