Redazione RHC : 17 Ottobre 2023 08:43
La Cina continua a sviluppare attivamente la sua marina, facendo progressi significativi con gli ultimi sottomarini balistici Type 096. Questo fatto ha causato allarme non solo negli Stati Uniti, ma anche tra i suoi alleati in diverse regioni del mondo.
Secondo l’analisi delle ricerche sulla difesa, vi sono prove sempre più evidenti che la Cina sarà in grado di gestire pienamente questi sottomarini entro la fine dell’attuale decennio. Uno dei motivi di uno sviluppo così rapido è stata l’assistenza tecnologica da parte degli alleati.
“The paper notes that the Type 096 #submarine will compare to state-of-the-art #Russian submarines in terms of stealth, sensors & weapons. It said that jump in capabilities would have ‘profound’ implications for the US & its #IndoPacific allies.” Read here:…
— Andrew Erickson 艾立信 (@AndrewSErickson) October 9, 2023
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“I Type 096 saranno un incubo”, ha detto Christopher Carlson, analista di sottomarini e intelligence tecnica navale in pensione, aggiungendo: “Saranno molto, molto difficili da individuare”.
Uno studio condotto dal China Institute of Maritime Studies presso il Naval War College degli Stati Uniti conferma le parole di Carlson.
Secondo uno studio presentato in una conferenza a maggio e pubblicato ad agosto, le nuove navi da guerra cinesi saranno molto più difficili da rintracciare, il che le renderà una delle principali sfide alla sicurezza globale nei prossimi anni.
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006