Redazione RHC : 10 Luglio 2022 12:13
I ricercatori hanno recentemente scoperto una vulnerabilità che potrebbe consentire agli hacker di sbloccare e avviare più modelli di veicoli Honda da remoto. L’elenco dei modelli interessati identifica 10 dei modelli Honda più popolari come vulnerabili.
A peggiorare le cose, i risultati attuali portano i ricercatori a credere che la vulnerabilità potrebbe essere presente su tutti i veicoli Honda dal 2012 al 2022.
La falla di sicurezza, soprannominata RollingPWN dai ricercatori, sfrutta un componente del sistema di accesso senza chiave di Honda.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’attuale sistema di accesso si basa su un modello rolling code che crea un nuovo codice di accesso ogni volta che i proprietari premono il pulsante del telecomando. Una volta emessi, i precedenti dovrebbero essere resi inutilizzabili per prevenire attacchi di replay. Invece, i ricercatori Kevin26000 hanno scoperto che i vecchi codici potevano essere utilizzati per ottenere l’accesso indesiderato al veicolo.
I ricercatori hanno testato la vulnerabilità su diversi modelli Honda che vanno dal 2012 al 2022. L’elenco dei veicoli di prova interessati include:
Sulla base dell’elenco e dei test riusciti dell’exploit, Kevin26000 crede che la vulnerabilità potrebbe interessare tutti i veicoli Honda e non solo i dieci iniziali sopra elencati.
Fornire una correzione per la vulnerabilità può essere complesso quanto l’exploit stesso. Honda potrebbe correggere il difetto tramite un aggiornamento del firmware over-the-air (OTA), ma molte delle auto interessate non forniscono supporto OTA. Il pool più ampio di veicoli potenzialmente colpiti rende improbabile uno scenario di richiamo.
Per ora, la ricerca è in corso per determinare quanto sia diffusa la vulnerabilità. Sulla base della natura dell’attacco, Kevin26000 sospetta fortemente che il problema possa avere un impatto anche su altre case automobilistiche.
La scoperta è solo un’altra di una serie di vulnerabilità di accesso scoperte quest’anno sulla linea di veicoli Honda.
A marzo, i ricercatori hanno identificato un exploit man-in-the-middle (CVE-2022-27254) in cui i segnali RF potevano essere intercettati e manipolati per un uso successivo. Kevin26000 aveva anche segnalato un attacco di replay simile (CVE-2021-46145) nel gennaio 2022.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006