Redazione RHC : 2 Agosto 2020 10:20
Il rapporto annuale Cost of a #Data #Breach, continua a fornire una visione dettagliata degli #impatti #finanziari che gli #incidenti di #sicurezza possono avere sulle organizzazioni.
Nel rapporto 2020, il costo totale globale di una violazione dei dati è stato in media di 3,86 milioni di dollari nello studio del 2020, in calo di circa l’1,5% rispetto allo studio del 2019, ma in linea con gli anni precedenti.
Lo studio, ha analizzato i dati di oltre 500 violazioni reali in organizzazioni di varie dimensioni e in oltre una dozzina di paesi e 17 settori, scoprendo che i costi potrebbero andare molto più in alto per alcune organizzazioni con posture di sicurezza meno mature.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
E in alcuni casi, il costo di una violazione può essere catastrofico.
Nelle cosiddette mega violazioni, di oltre 1 milione di record, i costi possono salire a decine e centinaia di milioni di dollari. Nella fascia alta, le violazioni di oltre 50 milioni di record le perdite sono state in media di oltre 390 milioni di dollari.
In termini di costi, l’accelerazione dei tempi di risposta ha ridotto i costi medi di violazione acquistati fino al 30% presso le organizzazioni che sono riuscite a contenere la violazione in meno di 200 giorni.
La riduzione dei costi è stata ancora maggiore nelle organizzazioni con automazione della sicurezza completamente implementata con un costo medio di una violazione inferiore del 45% rispetto alla media globale complessiva e dell’84% inferiore rispetto a nessuna automazione della sicurezza implementata.
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.ibm.com/account/reg/us-en/signup?formid=urx-46542
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006