Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Il 66% dei CIO prevede di aumentare gli investimenti nella cybersecurity nel 2022

21 Ottobre 2021 10:39

La maggior parte dei CIO prevede di investire nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia cloud distribuita quest’anno e il prossimo. Lo dimostrano i risultati di un sondaggio condotto da specialisti della società di consulenza Gartner tra 2.387 CIO di aziende di 85 paesi.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Il sondaggio si è concentrato sulla “componibilità aziendale”, una strategia IT che sfrutta mentalità, tecnologia e una serie di capacità operative per innovare e adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze aziendali.

    Secondo il sondaggio, il 66% degli intervistati prevede di aumentare gli investimenti nella sicurezza informatica e delle informazioni nel 2022. Più della metà degli intervistati ha dichiarato di voler investire di più in business intelligence e analisi dei dati.

    “C’è una continua necessità di investire nella sicurezza informatica poiché l’ambiente diventa sempre più impegnativo. L’alto livello di componibilità consentirà all’organizzazione di riprendersi più velocemente e potenzialmente anche di ridurre al minimo l’impatto di un incidente informatico”

    ha spiegato Monika Sinha, vicepresidente della ricerca di Gartner.

    I CIO delle aziende con architetture componibili affermano di aspettarsi un aumento del 7,7% delle entrate e un aumento del 4,2% dei budget IT, mentre le aziende a bassa componibilità prevedono un aumento del 3,4% di entrate e budget.% e 3,1%, rispettivamente.

    Per architettura IT componibile si intende scegliere un tipo di infrastruttura IT che va oltre l’iperconvergenza, fornendo una piattaforma fluida in cui tutte le risorse sono riunite e gestite in maniera strettamente integrata al software.

    L’infrastruttura componibile è giovane e ha ancora molta strada da fare prima di poter mantenere la sua promessa di vera componibilità su tutti i prodotti hardware. È comunque un approccio di ultima frontiera.

    A livello globale, si prevede che i budget IT cresceranno in media del 3,6% nel 2022, mostrando un aumento vertiginoso rispetto al decennio precedente.