Redazione RHC : 1 Gennaio 2022 23:24
Per molti, il primo dell’anno è stato un momento pef trascorrere con la famiglia e con gli amici, un po’ di serenità.
Per gli amministratori di sistema responsabili dei server Exchange, è stata invece una storia molto diversa poiché i server Microsoft Exchange non sono stati in grado di elaborare correttamente la nuova data e, pertanto, non sono riusciti ad elaborare la posta.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il primo rapporto sociale per questo è arrivato alle 1:00 EST dall’utente Reddit /u/FST-LANE che ha suggerito che Microsoft ha rilasciato un cattivo aggiornamento, giustamente chiamato “220101001″.
Questa era presumibilmente una patch programmata per consentire l’elaborazione della nuova data, ma non è andata come previsto. “Vedo un sacco di errori dal servizio FIPFS che dicono: Impossibile convertire “220101001” in long”, ha scritto /u/FST-LANE.
Ciò è in linea con i rapporti di Marius Sandbu, manager dell’azienda norvegese Sopra Steria, che ha pubblicato una sintesi dettagliata della causa.
Riferisce MicrosoftI server Exchange ha interrotto l’elaborazione della posta perché non è preparato a gestire la data odierna. Afferma:
“La ragione di ciò è che Microsoft sta usando un int32 per la data e con il nuovo valore di 2.201.010.001 il valore massimo dell’int “long” è superiore a 2.147.483.647.”
La parte più preoccupante di questo è la soluzione tampone. Per riprendere l’elaborazione della posta, gli amministratori di sistema stanno disabilitando la scansione dei malware sui loro server di scambio, lasciando i loro utenti, e forse i server stessi, vulnerabili agli attacchi.
Il bug interessa Exchange Server 2013. 2016 e 2019.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006