
Redazione RHC : 23 Gennaio 2025 12:47
Il fondatore di BreachForums Conor Fitzpatrick tornerà in tribunale per un’udienza di nuova sentenza dopo che la Corte d’appello ha annullato una decisione del tribunale distrettuale che gli ha permesso di essere rilasciato dopo 17 giorni di prigione.
Conor Fitzpatrick è stato arrestato nel 2023. Durante gli interrogatori ha ammesso che sotto lo pseudonimo di “pompompurin” gestiva la piattaforma BreachForums. Il sito forniva accesso a milioni di dati personali rubati di cittadini statunitensi ed era utilizzato per vendere informazioni rubate a seguito di attacchi informatici, inclusi attacchi ai database dell’FBI e del sistema sanitario della contea di Washington.
Dopo il suo arresto, Fitzpatrick non è stato incarcerato ma trattenuto su cauzione di 300.000 dollari con ulteriori restrizioni come nessun accesso al computer, nessun contatto con minori, nessun accesso a siti Web di fuga di dati e nessun utilizzo di VPN.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Fitzpatrick ha ripetutamente violato i termini della sua supervisione. Ha utilizzato Internet, VPN e Discord per partecipare a chat room online in cui discuteva di attività illegali, inclusa la vendita di dati a paesi stranieri. Inoltre, Fitzpatrick ha negato la sua colpevolezza, definendo “ingiusto” l’accordo con la giustizia.

Nel gennaio 2024, Fitzpatrick è stato nuovamente arrestato per aver violato le condizioni del suo rilascio.
Tuttavia, il tribunale di prima istanza ha mostrato ancora una volta clemenza, imponendo 17 giorni di reclusione, già scontati al momento della sentenza, e 20 anni di libertà vigilata. La corte ha fatto riferimento alle conclusioni di due medici secondo cui Fitzpatrick non sarebbe recidivo per sfruttamento sessuale.
Una pena sospesa invece del carcere è stata assegnata in base alla sua età – 21 anni – e alla diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Secondo la corte, la permanenza in carcere potrebbe portare ad un peggioramento delle condizioni dell’adolescente. Tuttavia, la corte d’appello ha ritenuto tale decisione infondata e ha rilevato che la conclusione era chiaramente sproporzionata rispetto alla gravità dei crimini, e ha deciso inoltre di rinviare il caso a un nuovo processo.
La corte d’appello ha sottolineato che il verdetto originale ignorava aspetti chiave del caso, inclusa la portata delle attività di BreachForums, che è diventata la più grande piattaforma in lingua inglese per lo scambio di dati rubati. Secondo il fascicolo del caso, Fitzpatrick ha guadagnato personalmente circa 700.000 dollari mediando accordi sulla piattaforma. Il giudice ha inoltre osservato che l’imputato possedeva almeno 600 immagini di pornografia infantile e visualizzava regolarmente contenuti che coinvolgevano minori.
Il giudice ha criticato le conclusioni del tribunale distrettuale secondo cui i genitori di Fitzpatrick sarebbero in grado di fornire la necessaria supervisione. Il giudice ha ricordato che proprio sotto la supervisione dei suoi genitori l’imputato ha continuato a commettere azioni illegali. Inoltre, la sentenza si è discostata in modo significativo dagli standard e potrebbe costituire un precedente per decisioni irragionevolmente clementi in casi simili.
BreachForums è stato creato nel marzo 2022 per sostituire il RaidForum precedentemente chiuso. La piattaforma è stata utilizzata attivamente dagli hacker per vendere i dati rubati a seguito di fughe di notizie. Fitzpatrick ha avuto un ruolo chiave nella creazione e gestione della piattaforma che, secondo gli investigatori, conteneva oltre 14 miliardi di record. Il caso verrà ora trasferito per una nuova sentenza, che dovrà tenere conto di tutte le circostanze del delitto e dell’entità del danno causato.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...