Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Caso BreachForums si Aggrava: Fitzpatrick Potrebbe Rischiare una Condanna Più Pesante

Redazione RHC : 23 Gennaio 2025 12:47

Il fondatore di BreachForums Conor Fitzpatrick tornerà in tribunale per un’udienza di nuova sentenza dopo che la Corte d’appello ha annullato una decisione del tribunale distrettuale che gli ha permesso di essere rilasciato dopo 17 giorni di prigione.

Conor Fitzpatrick è stato arrestato nel 2023. Durante gli interrogatori ha ammesso che sotto lo pseudonimo di “pompompurin” gestiva la piattaforma BreachForums. Il sito forniva accesso a milioni di dati personali rubati di cittadini statunitensi ed era utilizzato per vendere informazioni rubate a seguito di attacchi informatici, inclusi attacchi ai database dell’FBI e del sistema sanitario della contea di Washington.

Dopo il suo arresto, Fitzpatrick non è stato incarcerato ma trattenuto su cauzione di 300.000 dollari con ulteriori restrizioni come nessun accesso al computer, nessun contatto con minori, nessun accesso a siti Web di fuga di dati e nessun utilizzo di VPN.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Fitzpatrick ha ripetutamente violato i termini della sua supervisione. Ha utilizzato Internet, VPN e Discord per partecipare a chat room online in cui discuteva di attività illegali, inclusa la vendita di dati a paesi stranieri. Inoltre, Fitzpatrick ha negato la sua colpevolezza, definendo “ingiusto” l’accordo con la giustizia.

Nel gennaio 2024, Fitzpatrick è stato nuovamente arrestato per aver violato le condizioni del suo rilascio.

Tuttavia, il tribunale di prima istanza ha mostrato ancora una volta clemenza, imponendo 17 giorni di reclusione, già scontati al momento della sentenza, e 20 anni di libertà vigilata. La corte ha fatto riferimento alle conclusioni di due medici secondo cui Fitzpatrick non sarebbe recidivo per sfruttamento sessuale.

Una pena sospesa invece del carcere è stata assegnata in base alla sua età – 21 anni – e alla diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Secondo la corte, la permanenza in carcere potrebbe portare ad un peggioramento delle condizioni dell’adolescente. Tuttavia, la corte d’appello ha ritenuto tale decisione infondata e ha rilevato che la conclusione era chiaramente sproporzionata rispetto alla gravità dei crimini, e ha deciso inoltre di rinviare il caso a un nuovo processo.

La corte d’appello ha sottolineato che il verdetto originale ignorava aspetti chiave del caso, inclusa la portata delle attività di BreachForums, che è diventata la più grande piattaforma in lingua inglese per lo scambio di dati rubati. Secondo il fascicolo del caso, Fitzpatrick ha guadagnato personalmente circa 700.000 dollari mediando accordi sulla piattaforma. Il giudice ha inoltre osservato che l’imputato possedeva almeno 600 immagini di pornografia infantile e visualizzava regolarmente contenuti che coinvolgevano minori.

Il giudice ha criticato le conclusioni del tribunale distrettuale secondo cui i genitori di Fitzpatrick sarebbero in grado di fornire la necessaria supervisione. Il giudice ha ricordato che proprio sotto la supervisione dei suoi genitori l’imputato ha continuato a commettere azioni illegali. Inoltre, la sentenza si è discostata in modo significativo dagli standard e potrebbe costituire un precedente per decisioni irragionevolmente clementi in casi simili.

BreachForums è stato creato nel marzo 2022 per sostituire il RaidForum precedentemente chiuso. La piattaforma è stata utilizzata attivamente dagli hacker per vendere i dati rubati a seguito di fughe di notizie. Fitzpatrick ha avuto un ruolo chiave nella creazione e gestione della piattaforma che, secondo gli investigatori, conteneva oltre 14 miliardi di record. Il caso verrà ora trasferito per una nuova sentenza, che dovrà tenere conto di tutte le circostanze del delitto e dell’entità del danno causato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...