Redazione RHC : 29 Marzo 2022 13:51
Secondo un recente rapporto della società di sicurezza informatica Netscout, i criminali informatici ricorrono sempre più spesso ad attacchi DDoS per intimidire le proprie vittime. Ciò è particolarmente vero per i gruppi di ransomware che utilizzano minacce multi-vettore, di solito contro le vittime che si rifiutano di pagare il riscatto, ma è anche vero per i gruppi di hacktivisti, come Anonymous, da poco sceso in campo contro la Federazione Russa.
I partner dei servizi RaaS (Ransomware-as-a-Service – ransomware as a service) possono anche utilizzare attacchi DDoS, tra le altre tecniche, principalmente a causa dell’ecosistema di criminalità informatica sviluppato.
Secondo il rapporto Netscout, gli attacchi DDoS sono molto più economici per gli aggressori di quanto possa sembrare. La maggior parte dei servizi che offrono servizi DDoS a pagamento offre ai propri clienti attacchi di prova gratuiti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti di Netscout hanno studiato 19 di questi servizi, affermando di aver eseguito con successo più di 10 milioni di attacchi.
Molti di essi offrono piani tariffari flessibili a seconda della configurazione dell’attacco, della durata e della potenza (larghezza di banda). Alcuni offrono attacchi di prova gratuiti, mentre altri offrono una prova di cinque giorni a soli 5 dollari.
Un vero e proprio attacco, che comprende cento attacchi simultanei, senza limiti giornalieri e con una capacità di 1 milione di pacchetti al secondo, costa circa 6500 dollari.
Un servizio promette addirittura ai suoi clienti un attacco DDoS da 1TB/s effettuato con l’aiuto di 150.000 bot e chiede solo 2,5 mila dollari.
Il costo relativamente basso degli attacchi DDoS personalizzati potrebbe essere il motivo per cui i gruppi di ransomware hanno iniziato ad attaccare i servizi VoIP. Infatti, nell’ultimo anno, i gruppi di cyber-ransomware REvil, BlackCat, AvosLocker e Suncrypt hanno tutti utilizzato DDoS per estorcere denaro alle vittime.
Come i partner RaaS, i servizi DDoS hanno preso di mira un settore specifico, secondo il rapporto. Ad esempio, gli sviluppatori di software hanno registrato un incredibile aumento del 606% degli attacchi DDoS, mentre anche le agenzie assicurative (257%) e i produttori di storage per computer (263%).
Secondo un rapporto di Netscout, il numero totale di attacchi lo scorso anno è stato di 9,7 milioni, di cui 5,4 milioni nella prima metà dell’anno e 4,4 milioni nella seconda.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006