Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1
Il codice di Twitch e i pagamenti  dei creators online su 4chan.

Il codice di Twitch e i pagamenti dei creators online su 4chan.

Redazione RHC : 6 Ottobre 2021 15:19

Sembra che Twitch sia stato violato, facendo trapelare il codice sorgente per il servizio di streaming dell’azienda e dei dettagli sui compensi dei creators. Un post anonimo sulla bacheca di messaggistica di 4chan ha rilasciato un torrent da 125 GB, che secondo loro include l’intero codice di Twitch e la sua cronologia delle commit.

Il post afferma che la violazione è stata realizzata per:

“promuovere più concorrenza nello spazio di streaming video online”.

The Verge è in grado di confermare che la perdita è legittima mentre Video Games Chronicle ha riportato per la prima volta i dettagli sulla fuga di oggi.

La perdita include quanto segue:

  • 3 anni di dettagli sui pagamenti dei creatori su Twitch;
  • La totalità di twitch.tv, “con la cronologia dei commit che risale ai suoi inizi”;
  • Codice sorgente per i client Twitch per dispositivi mobili, desktop e console per videogiochi;
  • Codice relativo agli SDK proprietari e ai servizi AWS interni utilizzati da Twitch;
  • Un concorrente Steam inedito di Amazon Game Studios;
  • Dati su altre attività di Twitch come IGDB e CurseForge;
  • Gli strumenti di sicurezza interni di Twitch.

La fuga di dati è etichettata come “parte uno”, suggerendo che potrebbero esserci altre novità. Video Games Chronicle riporta che Twitch è a conoscenza della violazione, ma la società non ha ancora informato la sua base di utenti.

La perdita non sembra includere password o informazioni sull’indirizzo degli utenti di Twitch, ma ciò non significa che queste informazioni non siano state ottenute come parte di questa violazione.

In effetti, il leaker sembra essersi concentrato sulla condivisione degli strumenti e delle informazioni aziendali di Twitch, piuttosto che sul codice che includerebbe account personali.

Fino a quando non avremo notizie, ti consigliamo di cambiare la tua password di Twitch e di abilitare l’autenticazione a due fattori sul tuo account se non l’hai già fatto.

Di recente Twitch ha lottato per contenere l’odio e le molestie. Dopo settimane di incursioni, alcuni streamer su Twitch hanno ad agosto protestato contro la mancanza di azione dell’azienda. Twitch ha risposto al movimento #DoBetterTwitch, che poi tale hashtag è stato utilizzato nel post anonimo per promuovere questo leak.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...