Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Crimine informatico non paga. Dall’inizio del 2022, Chiuso Genesis, Breach Forums e Hive Ransomware

Redazione RHC : 6 Aprile 2023 12:17

I primi mesi del 2022 sono stati molto importanti per il contrasto al crimine informatico, che ha visto una serie di operazioni internazionali chiudere delle attività criminali consolidate, come ad esempio Hive Ransomware, Breach forums e negli ultimi giorni Genesis Market.

Dopo che gli agenti dell’FBI hanno chiuso i server interni di Genesis Market, le agenzie di intelligence hanno ottenuto informazioni dettagliate sui criminali informatici che hanno utilizzato il mercato underground per scambiare credenziali rubate e accedere a computer compromessi.

L’operazione per abbattere il Genesis Market e identificare gli amministratori è stata chiamata Cookie Monster. Nell’ambito dell’operazione sono stati effettuati 119 arresti, 208 perquisizioni e interrogatori in 15 paesi diversi.

Secondo a National Crime Agency (NCA) l’operazione Cookie Monster è “la più grande operazione per identificare venditori e acquirenti di credenziali rubate che le forze dell’ordine abbiano mai condotta”.

Attualmente risultano ancora attivi 2 domini e le pagine di login di Genesis Market compreso il sito su Internet e la sua versione nella rete onion.

Dopo l’acquisizione del sito, in rete sono apparse indiscrezioni sugli account degli amministratori di Genesis, i quali hanno dichiarato su diversi forum criminali di essere ancora attivi e hanno promesso che presto sarebbero tornati online su nuovi server.

L’operazione Cookie Monster è l’ultima campagna statunitense per affrontare l’ecosistema del crimine informatico. A marzo, l’amministratore del forum di BreachForums Conor Fitzpatrick è stato arrestato e a gennaio l’FBI ha sequestrato l’infrastruttura IT del gruppo Hive dopo aver trascorso diversi mesi nelle reti del gruppo.

L’indagine e la confisca dei server sono state condotte dall’FBI in collaborazione con le forze dell’ordine internazionali. Le forze dell’ordine hanno notato che sebbene gli amministratori di Genesis abbiano ostinatamente nascosto i dettagli sulle loro operazioni e sulla loro infrastruttura di hosting, la loro testimonianza giurata in tribunale ha permesso all’FBI di trovare e identificare i server interni utilizzati da Genesis Market.

L’agenzia è ha acquistato 115 “bot” o pacchetti di dati dal Genesis Market e testandone le prestazioni. Genesis “stava effettivamente raccogliendo e vendendo le informazioni personali delle vittime in tutto il mondo”.

Dopo che il dominio è stato confiscato, gli investigatori hanno scoperto che su uno dei server, Genesis pubblicizzava la vendita di circa 1,5 milioni di singoli pacchetti. Nel complesso, sono stati trovati circa 80 milioni di record di credenziali rubate, inclusi più di 200.000 account associati a governi federali e locali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...