Redazione RHC 21 Giugno 2020 12:57
Venerdì, il Primo Ministro Scott #Morrison ha dichiarato che un #governo straniero è responsabile dell’aumento degli attacchi informatici ai governi e alle istituzioni #australiane, ma non ha nominato il #paese che riteneva responsabile.
Tuttavia, le #agenzie del #governo federale ritengono che la #Cina sia la nazione responsabile.
Venerdì sera il ministero degli Esteri cinese ha negato un loro coinvolgimento ed ha affermato che l’Australian Strategic Policy Institute (#ASPI) era l’unica #organizzazione che puntava a compromettere la reputazione della Cina.
“Abbiamo sottolineato molte volte, questo istituto riceve da tempo finanziamenti dalle compagnie statunitensi di #armi e gli attacchi provenienti dall’istituto sono completamente privi di fondamento”, ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Affari Esteri Zhao #Lijian.
Sabato il direttore esecutivo dell’ASPI, Peter #Jennings, ha definito l’affermazione cinese come “assurdità risibile”.
#redhotcyber #cybersecurity #attack #aspi
https://amp.abc.net.au/article/12376478
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.