Redazione RHC : 5 Aprile 2022 07:54
È passato poco più di un mese dall’inizio del conflitto militare sul territorio ucraino e dei truffatori hanno già creato siti di phishing per rubare ai donatori di criptovalute per l’Ucraina.
Secondo i ricercatori di McAfee Labs, dei truffatori sconosciuti hanno lanciato questa truffa dove hanno scoperto un sito di phishing Ukrainehelp.world che chiedeva donazioni per conto dell’UNICEF. Il sito Web contiene il logo della BBC seguito da diversi indirizzi di portafogli crittografici.
Come hanno mostrato i risultati dell’indagine, l’ultimo portafoglio contiene circa 313 monete Ethereum (ETH) per un valore di oltre $ 850.000. Tuttavia, il sito di phishing indica che le “donazioni” hanno raggiunto 114.000 dollari in criptovaluta.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La cosa sicura che questi fondi sono finiti nelle tasche degli aggressori .
Un altro sito fake chiamato Ukrainethereum è stato creato con grande attenzione ai dettagli. Il sito ha addirittura una chat falsa e un gruppo di persone che verifica se una donazione risulta falsa.
I ricercatori hanno anche trovato e-mail di phishing che chiedevano donazioni agli indirizzi del portafoglio bitcoin di proprietà di truffatori.
Altre e-mail e siti Web di phishing chiedono alle vittime di inserire i dettagli della loro carta di credito. Una volta inserite, le informazioni vengono inviate ai truffatori che le vendono sul dark web o le utilizzano per i propri loschi scopi.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006