
Pietro Melillo : 3 Luglio 2024 17:11
Negli ultimi giorni, il gruppo ransomware noto come Brain Cipher ha colpito duramente il data center di Indonesia Terkoneksi, un attacco che ha messo in ginocchio l’infrastruttura tecnologica dell’azienda. Tuttavia, in un sorprendente voltafaccia, il gruppo ha deciso di rilasciare le chiavi di decrittazione gratuitamente. Ecco i dettagli di questa vicenda complessa e controversa.

Indonesia Terkoneksi

Indonesia Terkoneksi è un’iniziativa del governo indonesiano, attraverso il Kementerian Komunikasi dan Informatika (Kominfo), mirata a migliorare e ampliare l’infrastruttura digitale in tutto il paese. L’obiettivo è garantire una connessione internet stabile e accessibile anche nelle aree più remote e svantaggiate del paese, contribuendo alla trasformazione digitale dell’Indonesia.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il primo post pubblicato dal gruppo Brain Cipher sul loro sito del deep web ha cercato di rispondere alle domande più frequenti riguardo l’attacco e la decisione di fornire le chiavi di decrittazione gratuitamente. Ecco i punti salienti:

Nel secondo post, Brain Cipher ha ulteriormente chiarito la loro posizione e ha annunciato la decisione di rilasciare le chiavi gratuitamente:
L’attacco di Brain Cipher a Indonesia Terkoneksi e il successivo rilascio gratuito delle chiavi di decrittazione rappresentano un evento straordinario nel mondo del ransomware. Sebbene il gruppo abbia cercato di giustificare le loro azioni come un modo per evidenziare la necessità di maggiori investimenti e competenze nell’industria tecnologica, le loro motivazioni e il contesto dell’attacco restano discutibili.
L’industria tecnologica e i governi di tutto il mondo devono trarre insegnamenti da questo incidente, migliorando le proprie difese cibernetiche e prendendo sul serio le minacce rappresentate dai gruppi ransomware.
Pietro Melillo
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...