Redazione RHC : 4 Ottobre 2023 22:22
BAE Systems ha recentemente annunciato il completamento dei test chiave del suo pionieristico aereo da ricognizione, denominato Persistent High Altitude Solar Aircraft (Phasa-35).
Questo dispositivo si distingue per il suo design unico: è costruito con delicatezza, incredibilmente leggero e progettato per lunghi voli ad alta quota.
La caratteristica principale del Phasa-35 è il suo sistema di alimentazione. L’aereo è alimentato da motori elettrici compatti e ha lunghe ali ricoperte di pannelli solari. Questi pannelli, combinati con batterie al litio, possono far volare il drone continuamente per settimane o addirittura mesi senza bisogno di ricarica o rifornimento.
Il PHASA-35, che ha un’apertura alare di 35 metri e trasporta un carico utile di 15 kg, utilizza una gamma di tecnologie leader a livello mondiale tra cui compositi avanzati, gestione dell’energia, celle elettriche solari e pannelli fotovoltaici per fornire energia durante il giorno che viene immagazzinata in celle ricaricabili per mantenere il volo durante la notte.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il drone è stato sviluppato da specialisti della filiale di BAE Systems Prismatic Ltd. Phasa-35 è classificato come pseudosatellite ad alta quota (HAPS) ed è un sistema aereo senza pilota (UAS).
Il suo vantaggio principale è che può fungere da alternativa ai sistemi tradizionali come i satelliti o gli aerei standard. Ciò lo rende una soluzione ideale per fornire immagini e comunicazioni sostenibili ed economiche ad alta quota.
BAE Systems sottolinea che il Phasa-35 apre nuovi orizzonti nel campo dell’aviazione e può diventare una soluzione rivoluzionaria per molti settori, compresi quello militare e commerciale.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006