Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

il famoso player WinAmp dopo 4 anni esce con una nuova versione

Redazione RHC : 22 Agosto 2022 10:52

Il popolare lettore MP3 degli anni ’90 Winamp ha rilasciato il suo aggiornamento alla versione 5.9 dopo ben quattro anni di sviluppo che hanno visto due team lavorare su un “aggiornamento sostanziale” del lettore.

“Questo è il culmine di 4 anni di lavoro dalla versione 5.8”

si legge in un post degli sviluppatori sui forum ufficiali di Winamp. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Due team di sviluppo e un periodo di pausa indotto dalla pandemia nel mezzo. Per l’utente finale, potrebbe non sembrare che ci siano tante modifiche, ma la parte più grande e più difficile è stata in realtà la migrazione dell’intero progetto da VS2008 a VS2019 e ottenere che tutto si compilasse con successo”.

Il post dice che il team di sviluppatori ora si concentrerà sulle nuove funzionalità per il player.

L’aggiornamento segue l’aggiornamento 5.8 del 2018. Ricordiamo che Winamp venne acquisita da AOL nel 1998, ma poi chiusa nel 2013 con l’emergere di iTunes. Poi venne venduto alla società belga di audio digitale Radionomy poco dopo che AOL ha interrotto lo sviluppo.

Winamp ha finora rivelato i piani per la distribuzione di musica e un’iniziativa NFT che ridistribuisce i fondi attraverso una fondazione a progetti di beneficenza a sostegno della musica e dei musicisti. L’iniziativa supervisionerà un’asta originale come edizione 1/1 NFT. Winamp prevede di vendere in seguito 20 opere NFT realizzate da 20 artisti digitali che derivano dalla skin originale di Winamp.

Winamp rientra nell’industria della musica digitale in un momento in cui i recenti depositi di brevetto suggeriscono che la piattaforma di social networking per la condivisione di video TikTok sta sviluppando una nuova app di streaming musicale per rivaleggiare con Spotify  e Apple Music, chiamata TikTok Music. 

Secondo quanto riferito, il deposito copre “una varietà di beni e servizi”, inclusa “un’app mobile” che consentirebbe agli utenti di acquistare, riprodurre, condividere, scaricare musica, canzoni, album e testi. Consentirebbe inoltre agli utenti di trasmettere in streaming audio e video programmi multimediali interattivi nel campo dell’intrattenimento, della moda, dello sport e dell’attualità.

La società madre di TikTok, ByteDance, non ha ancora commentato i depositi di brevetto.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...