Redazione RHC : 20 Maggio 2023 10:17
In effetti le idee ci sono, ora vediamo come verranno effettivamente messe a terra.
In Italia, una serie di posti di lavoro potrebbe essere a rischio, tra cui trasporti e logistica, ufficio e supporto amministrativo, produzione, servizi e vendite, secondo il Fondo per la Repubblica Digitale (FRD), un fondo che l’Italia ha istituito nel 2021 per migliorare competenze digitali nel Paese.
Questo è quanto riporta il The Washington Post, spiegando che mentre l’intelligenza artificiale trasforma i posti di lavoro in tutto il mondo e i lavoratori temono per il loro futuro, l’Italia prevede di spendere quasi 30 milioni di dollari per aiutare le persone a potenziare le proprie competenze digitali, in particolare per le posizioni a rischio di automazione a seguito della messa a terra dei progressi tecnologici.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le autorità di regolamentazione e i legislatori in Europa sono alle prese con come gestire le AI man mano che diventerà più accessibile in tutti i settori.
Mentre gli esperti affermano che la tecnologia non sostituirà presto gli esseri umani, la sua ascesa nel mainstream, anche attraverso il chatbot virale ChatGPT, ha alimentato le preoccupazioni dell’impatto sul mercato del lavoro.
L’intelligenza artificiale può alimentare robot che aiuteranno con l’inventario del magazzino, accelerare la produzione di vaccini, compresi i dipendenti dei negozi di alimentari e i doppiatori.
“È necessario adattare il know-how dei lavoratori con formazione sulle competenze digitali e trasversali in modo che le persone possano svolgere il proprio lavoro in modo complementare” alla tecnologia, ha affermato Martina Lascialfari, responsabile delle attività istituzionali del Fondo per la Repubblica Digitale (FRD), un fondo che l’Italia ha istituito nel 2021 per migliorare competenze digitali nel Paese e prosegue dicendo: “Questo consentirà alle aziende e ai lavoratori di viverla come un’opportunità e non come una minaccia”.
L’ultimo piano prevede di investire circa 10 milioni di dollari nel miglioramento delle competenze delle persone i cui posti di lavoro sono ad alto rischio di essere sostituiti a causa dell’innovazione tecnologica, ha annunciato il fondo questa settimana
Il Post aggiunge che l’Italia ha un contesto specifico, con il 54% della popolazione di età compresa tra 16 e 74 anni priva di competenze digitali di base, rispetto a una media del 46% nell’Unione europea, secondo la FRD.
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Sygnia segnala che il vettore di attacco iniziale di Fire Ant CVE-2023-34048, sfrutta la vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti nell’implementazione del protocollo DCERPC di vCenter S...
Il gruppo Scattered Spider ha intensificato i suoi attacchi agli ambienti IT aziendali, prendendo di mira gli hypervisor VMware ESXi di aziende statunitensi nei settori della vendita al dettaglio, dei...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006