Redazione RHC : 15 Settembre 2022 08:00
Come avevamo riportato in precedenza, una perdita importante di dati è stata messa in vendita contemporaneamente su Breach Forums e su XSS, dove veniva riportato che si trattava di un sito di shop tecnologico italiano tra i più visitati.
Nella giornata di ieri abbiamo approfondito la questione ma non siamo arrivati alla conclusione di quale era il sito dal quale erano stati esfiltrati i dati,
E’ arrivata ieri in serata una mail al whistleblower di RHC dove un utente riportava un sito da dove erano stati trafugati i dati.
Abbiamo provveduto a contattare immediatamente il sito in questione (che ringraziamo) che ci ha risposto riportando quanto segue:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Abbiamo controllato a campione gli indirizzi che sono all'interno dei log e non abbiamo trovato nessun riferimento in anagrafica ma soprattutto la struttura dei dati non corrisponde per niente alle nostre tabelle su DB.
Pertanto il mistero di questo giallo ancora non è svelato e non conosciamo quale sia lo shop italiano violato
All’interno della mail venivano riportati degli allegati che mostrano delle form di amministrazione del sito, dove abbiamo anonimizzato le informazioni più salienti.
Intanto tali informazioni hanno iniziato a circolare all’interno di un noto canale Telegram di criminalità informatica come da immagine seguente.
Abbiamo contattato il Threat Actors, ci è stato fornito un samples contenente 3970 record dello stesso tracciato record pubblicato riportato nei forum underground nella giornata di ieri specificando che il costo dell’intero database è pari a 5.000 dollari.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006