
Redazione RHC : 15 Settembre 2022 08:00
Come avevamo riportato in precedenza, una perdita importante di dati è stata messa in vendita contemporaneamente su Breach Forums e su XSS, dove veniva riportato che si trattava di un sito di shop tecnologico italiano tra i più visitati.
Nella giornata di ieri abbiamo approfondito la questione ma non siamo arrivati alla conclusione di quale era il sito dal quale erano stati esfiltrati i dati,
E’ arrivata ieri in serata una mail al whistleblower di RHC dove un utente riportava un sito da dove erano stati trafugati i dati.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Abbiamo provveduto a contattare immediatamente il sito in questione (che ringraziamo) che ci ha risposto riportando quanto segue:
Abbiamo controllato a campione gli indirizzi che sono all'interno dei log e non abbiamo trovato nessun riferimento in anagrafica ma soprattutto la struttura dei dati non corrisponde per niente alle nostre tabelle su DB.
Pertanto il mistero di questo giallo ancora non è svelato e non conosciamo quale sia lo shop italiano violato
All’interno della mail venivano riportati degli allegati che mostrano delle form di amministrazione del sito, dove abbiamo anonimizzato le informazioni più salienti.



Intanto tali informazioni hanno iniziato a circolare all’interno di un noto canale Telegram di criminalità informatica come da immagine seguente.
Abbiamo contattato il Threat Actors, ci è stato fornito un samples contenente 3970 record dello stesso tracciato record pubblicato riportato nei forum underground nella giornata di ieri specificando che il costo dell’intero database è pari a 5.000 dollari.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...