Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Il Giallo dell’esplosione dei Cercapersone. Handala pubblica i primi 10GB di documenti “Top Secret”

Redazione RHC : 19 Settembre 2024 14:28

Il gruppo di hacker noto come Handala è emerso lo scorso anno come una nuova e preoccupante minaccia nel panorama della cybercriminalità. Prendendo il nome dal famoso personaggio simbolo della resistenza palestinese, Handala ha acquisito notorietà per aver condotto attacchi mirati e operazioni di cyber intelligence complesse.

Nel loro ultimo attacco, descritto come una combinazione tra operazioni di hackeraggio e sabotaggio fisico, Handala ha rivelato dettagli su come i servizi segreti israeliani, in collaborazione con aziende di facciata come Vidisco, avrebbero alterato i cercapersone usati da Hezbollah, inserendo esplosivi all’interno delle batterie. Questo attacco fa parte di una catena più ampia di sabotaggi contro le infrastrutture di Hezbollah.

Il gruppo ha anche dichiarato di aver hackerato massicciamente le aziende coinvolte, come IIB e Vidisco, estraendo 14TB di dati sensibili, che intendono pubblicare. Questo rivela una capacità impressionante sia sul fronte della cyber intelligence che dell’esfiltrazione di dati.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Handala ha hackerato Vidisco

Vidisco è un'azienda israeliana che sviluppa e produce sistemi di ispezione digitale a raggi X portatili.  Questa azienda è affiliata all'unità 8200 del regime e attualmente l'84% degli aeroporti del mondo utilizza i prodotti di questa azienda nei propri varchi di sicurezza. In pratica, il Mossad passa attraverso i varchi di sicurezza di qualsiasi carico in qualsiasi aeroporto che considera utilizzando la backdoor incorporata nel software di questa azienda. 

Molti servizi di sicurezza e militari di diversi Paesi del mondo utilizzano i prodotti di questa azienda. Il mondo è a conoscenza del legame tra questa azienda e il Mossad? Grandi sorprese sono in arrivo nelle prossime ore. 8 TB di dati top-secret di questa azienda, compresi i nomi di tutti gli agenti, i clienti, le e-mail, le fonti delle backdoor, le fonti del software, i documenti finanziari e amministrativi, ecc. sono ora in possesso di Handala e saranno presto divulgati!

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

Come abbiamo riportato in precedenza il threat actors Handala ha riportato come l’attacco alla supply chain che ha colpito Hezbollah in Libano sia avvenuto. Handala ha affermato che il Mossad israeliano e l’Unità 8200 sono stati coinvolti nell’operazione, in cui sono stati compromessi dei cercapersone e successivamente radio appartenenti al gruppo libanese.

Secondo Handala, le batterie dei dispositivi sono state modificate con esplosivi sensibili al calore dalla compagnia IIB (Israeli Industrial Batteries). Questi dispositivi sono stati trasportati con l’aiuto di una società di facciata chiamata Vidisco, nota per la fornitura di sistemi a raggi X a porti e aeroporti di tutto il mondo, grazie ai quali i sabotatori sono riusciti a eludere i controlli di sicurezza.

Handala ha dichiarato di aver hackerato i sistemi di Vidisco e IIB, raccogliendo 14TB di dati che verranno rilasciati a breve, insieme al codice sorgente del progetto di backdoor utilizzato per compromettere le spedizioni​.

Handala ha hackerato la IIB ( Israeli Industrial Batteries ) 

IIB è una delle aziende affiliate al Ministero della Difesa del regime, responsabile della progettazione e della produzione di molte infrastrutture vitali per l'immagazzinamento dell'energia per le industrie militari e della difesa del regime sionista, come radar, apparecchiature di telecomunicazione, apparecchiature di spionaggio, ecc. Questa azienda ha anche contaminato con esplosivi le batterie dei dispositivi elettronici di Hezbollah. 

6 TB di informazioni sensibili di questa azienda, compresi tutti i messaggi di posta elettronica, i documenti finanziari e amministrativi, i documenti di progettazione e produzione, i clienti, le risorse umane, ecc.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
10 GB di dati riservati sulla cooperazione tra Mossad e Vidisco

Secondo i dati trapelati da Handala, attualmente i servizi di sicurezza e militari di 91 paesi del mondo utilizzano i prodotti Vidisco nei loro varchi di sicurezza. Il Mossad, in collaborazione con Vidisco, ha la possibilità di impedire l'identificazione di spedizioni contaminate in questi Paesi! 

Negli ultimi dieci anni, secondo il log estratto dal server di vidisco, il Mossad ha utilizzato la backdoor di questa azienda in 2780 casi in 37 Paesi. Paesi come il Libano, la Siria, l'India, la Turchia, Taiwan, la Tailandia, gli Emirati Arabi Uniti, l'America, la Germania, l'Iraq, ecc. sono in cima alla lista dei Paesi inquinati.

Stiamo rilasciando 10 GB di documenti sensibili di progettazione e sviluppo! Aspettate che la fonte backdoor venga divulgata!

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...