Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 07:06
La società americana Applied Materials è impegnata nella fornitura di apparecchiature, servizi e software per la produzione di microcircuiti a semiconduttore in vari settori dell’elettronica.
Durante una recente chiamata sugli utili, la società ha affermato che un attacco ransomware a uno dei suoi fornitori costerebbe alla società 250 milioni di dollari nel prossimo trimestre.
Applied Materials non ha specificato quale fornitore fosse, ma diversi analisti del settore hanno affermato che si trattava della società di ingegneria tecnologica MKS Instruments, che il 13 febbraio ha annunciato di essere stata colpita da ransomware.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo quanto riferito, MKS Instruments è ancora in fase di ripresa.
A tal proposito la società è stata costretta a posticipare a fine febbraio il conto economico dell’ultimo trimestre. Ciò è necessario per comprendere tutte le conseguenze di un attacco informatico e determinare le esatte perdite finanziarie.
“MKS continua a lavorare diligentemente per ripristinare le operazioni presso le strutture interessate. L’evento ransomware ha avuto un impatto significativo nel primo trimestre sulla capacità dell’azienda di elaborare ordini, spedire prodotti e fornire servizi ai clienti attraverso le divisioni Vacuum Solutions e Photonics Solutions dell’azienda.
Al momento della pubblicazione della notizia, nessun gruppo ransomware ha rivendicato pubblicamente la responsabilità di questo incidente informatico.
L’attacco a MKS Instruments evidenzia una preoccupazione che è stata citata da diversi esperti di sicurezza informatica ormai da diversi anni: mentre le aziende più grandi migliorano la protezione dei loro sistemi, gli aggressori prendono di mira sempre più degli anelli più piccoli e più deboli nella catena di approvvigionamento.
Sembra che gli hacker capiscano meglio di qualsiasi esperto finanziario che l’industria dei semiconduttori rimane una delle più importanti nell’economia globale. Le interruzioni nel mercato dei semiconduttori potrebbero avere effetti a lungo termine che incidono su tutto, dai prezzi delle auto ai prezzi dei prodotti alimentari.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...