Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il gigante dell’energia spagnolo Iberdrola vittima di un cyber-attack

Redazione RHC : 3 Aprile 2022 08:53

La società spagnola Iberdrola, produttrice e fornitrice di energia elettrica, è stata oggetto di un attacco informatico. Lo riporta il quotidiano elDiario.

Secondo la pubblicazione, l’incidente è avvenuto il 15 marzo. Un’indagine dell’Istituto nazionale per la sicurezza informatica (Incibe) ha rilevato che l’attacco informatico ha esposto i dati personali di 1,3 milioni di clienti Iberdrola. In particolare, gli aggressori hanno avuto accesso a informazioni su carte d’identità, indirizzi di casa, numeri di telefono ed e-mail.

Fortunatamente non sono stati divulgati i dettagli del conto bancario o della carta di credito.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La società ha confermato l’incidente e ha prontamente allertato gli utenti interessati. Il Gruppo Iberdrola ha assicurato che sta adottando misure adeguate per prevenire attacchi simili in futuro.

Gli specialisti di Iberdrola attribuiscono questo incidente a un attacco DDoS al sito web del Congresso dei Deputati.

Gli hacker utilizzano spesso questo tipo di attacchi per raccogliere dati e utilizzarli nelle campagne di phishing. L’obiettivo dei criminali informatici nella maggior parte dei casi è rubare informazioni bancarie agli utenti.

Pertanto, Iberdrola ha anche consigliato agli utenti interessati di non fidarsi di e-mail, messaggi o chiamate sospette che richiedono dettagli finanziari.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...