Redazione RHC : 18 Giugno 2025 07:06
Nella provincia cinese di Hainan è iniziato un esperimento che potrebbe cambiare l’approccio tradizionale del Paese alla censura di internet.
Le aziende locali hanno ora accesso a un servizio chiamato Global Connect, che consente loro di aggirare legalmente il Grande Firewall cinese e accedere all’internet globale, inclusi Google, YouTube e Wikipedia.
Il programma è stato lanciato dall’Hainan International Digital Service Center (HIDCSC), che fa capo al Big Data Development Center, gestito dallo stato. È rivolto alle persone giuridiche registrate e operanti sull’isola, che si sta attivamente trasformando in una zona di libero scambio.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Per ottenere l’accesso, un’azienda deve connettere i dipendenti a un piano 5G di uno dei tre operatori statali – China Mobile, China Unicom o China Telecom – e presentare una domanda con i propri dati di registrazione. Il processo di valutazione può richiedere fino a cinque mesi. Una volta approvata, la domanda consente agli utenti di accedere a Internet in tutto il mondo senza costi aggiuntivi.
Non ci sono restrizioni sulle dimensioni dell’azienda e sull’ambito di attività, e l’interesse da parte delle aziende è già stato elevato. Tuttavia, nonostante l’ampio accesso promesso, alcuni siti rimarranno bloccati. I rappresentanti dell’HIDCSC non specificano quali risorse saranno escluse dall’elenco.
Il servizio è rivolto principalmente alle aziende con un’attività internazionale, in particolare nei settori dell’e-commerce e delle esportazioni. Finora, le grandi aziende potevano ottenere un accesso privilegiato a internet tramite VPN approvate dal governo, mentre gli utenti comuni si affidavano principalmente a soluzioni alternative non autorizzate ma economiche, illegali in Cina.
Hainan, un’isola della Cina meridionale nota per i suoi resort, si prepara ad avviare procedure doganali indipendenti entro la fine dell’anno.
Si tratta di un passo fondamentale per trasformare l’isola in un porto franco a tutti gli effetti. Il programma pilota per aprire l’accesso alla rete globale potrebbe diventare un precedente per altre zone e un segnale per le future riforme della politica digitale cinese.
Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...
Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...
Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...