Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Red Hot Cyber Academy
Il Metaverso può sostituire la realtà?

Il Metaverso può sostituire la realtà?

Redazione RHC : 20 Maggio 2022 08:51

Molti influencer virtuali del metaverso hanno già milioni di follower e acquistano sempre più abbigliamento digitale per i loro avatar. Con lo sviluppo di tale tecnologia, il lavoro e l’intrattenimento nel mondo virtuale possono essere visti come la fase successiva della vita digitale.

Gli analisti prevedono che il metaverso varrà 760 miliardi di dollari entro il 2026.

Nonostante lo scetticismo di alcuni esperti sullo sviluppo della tecnologia, il successo delle trasmissioni online di Ariana Grande, Travis Scott e i 33 milioni di ascoltatori del concerto di Lil Nas X su Roblox ha attirato una maggiore attenzione sul metaverso.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’inizio di una pandemia globale ha limitato la partecipazione a eventi, conferenze, concerti, mostre o persino riunioni di lavoro.

Negli ultimi due anni, le persone sono state costrette a utilizzare la videoconferenza e le trasmissioni in diretta. Sulla scia della pandemia, alcuni stanno ora optando per un modo più sicuro, economico e sostenibile per partecipare a un evento premendo un solo pulsante.

Molti utenti rivendicano la capacità del live streaming nel metaverso per rendere le cose più divertenti. BIGO Technology mira ad espandere il mondo fisico e consentire agli utenti di interagire contemporaneamente con il mondo virtuale attraverso le loro trasmissioni in diretta. Di conseguenza, il futuro spazio digitale sarà composto dalle preferenze degli utenti.

Il vantaggio del metaverso dovrebbe essere quello di abbattere i confini tra il mondo digitale e quello fisico e di poterli fondere in un’unica realtà. Inoltre, tale tecnologia potrebbe aiutare le persone a formare legami più forti e unirsi a nuove comunità di persone che la pensano allo stesso modo, perché il metaverso è il posto migliore per riunire le persone.

Attualmente c’è un divario tra i desideri dell’utente e la visione di Mark Zuckerberg per il metaverso. L’imprenditore non è più concentrato sull’aumento della realtà, ma sulla creazione di competizione tra il mondo virtuale e quello reale. I marchi stanno anche cercando di entrare nel metaverso e creare spazi virtuali senza rendersi conto del reale vantaggio per i loro clienti.

Tutte le principali aziende tecnologiche stanno ora lavorando su visori VR (realtà virtuale) e AR (realtà aumentata). Con investimenti così ingenti da parte dei più grandi marchi, è difficile determinare l’esito futuro di questi sforzi. L’implementazione di successo di questa tecnologia dipenderà dal principale attore dominante nel mercato tecnologico.

Se il metaverso diventerà una nuova realtà o sarà un intrattenimento temporaneo, le persone devono ancora scoprirlo. Inoltre, ora si può immaginare la trasformazione delle tendenze attuali nella tecnologia e nello stile di vita in molti metaversi in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...