Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Il Metaverso può sostituire la realtà?

Il Metaverso può sostituire la realtà?

Redazione RHC : 20 Maggio 2022 08:51

Molti influencer virtuali del metaverso hanno già milioni di follower e acquistano sempre più abbigliamento digitale per i loro avatar. Con lo sviluppo di tale tecnologia, il lavoro e l’intrattenimento nel mondo virtuale possono essere visti come la fase successiva della vita digitale.

Gli analisti prevedono che il metaverso varrà 760 miliardi di dollari entro il 2026.

Nonostante lo scetticismo di alcuni esperti sullo sviluppo della tecnologia, il successo delle trasmissioni online di Ariana Grande, Travis Scott e i 33 milioni di ascoltatori del concerto di Lil Nas X su Roblox ha attirato una maggiore attenzione sul metaverso.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’inizio di una pandemia globale ha limitato la partecipazione a eventi, conferenze, concerti, mostre o persino riunioni di lavoro.

Negli ultimi due anni, le persone sono state costrette a utilizzare la videoconferenza e le trasmissioni in diretta. Sulla scia della pandemia, alcuni stanno ora optando per un modo più sicuro, economico e sostenibile per partecipare a un evento premendo un solo pulsante.

Molti utenti rivendicano la capacità del live streaming nel metaverso per rendere le cose più divertenti. BIGO Technology mira ad espandere il mondo fisico e consentire agli utenti di interagire contemporaneamente con il mondo virtuale attraverso le loro trasmissioni in diretta. Di conseguenza, il futuro spazio digitale sarà composto dalle preferenze degli utenti.

Il vantaggio del metaverso dovrebbe essere quello di abbattere i confini tra il mondo digitale e quello fisico e di poterli fondere in un’unica realtà. Inoltre, tale tecnologia potrebbe aiutare le persone a formare legami più forti e unirsi a nuove comunità di persone che la pensano allo stesso modo, perché il metaverso è il posto migliore per riunire le persone.

Attualmente c’è un divario tra i desideri dell’utente e la visione di Mark Zuckerberg per il metaverso. L’imprenditore non è più concentrato sull’aumento della realtà, ma sulla creazione di competizione tra il mondo virtuale e quello reale. I marchi stanno anche cercando di entrare nel metaverso e creare spazi virtuali senza rendersi conto del reale vantaggio per i loro clienti.

Tutte le principali aziende tecnologiche stanno ora lavorando su visori VR (realtà virtuale) e AR (realtà aumentata). Con investimenti così ingenti da parte dei più grandi marchi, è difficile determinare l’esito futuro di questi sforzi. L’implementazione di successo di questa tecnologia dipenderà dal principale attore dominante nel mercato tecnologico.

Se il metaverso diventerà una nuova realtà o sarà un intrattenimento temporaneo, le persone devono ancora scoprirlo. Inoltre, ora si può immaginare la trasformazione delle tendenze attuali nella tecnologia e nello stile di vita in molti metaversi in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La nomina del Referente CSIRT: un passo cruciale per la sicurezza informatica italiana
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha imposto un’accelerazione decisiva per la sicurezza informatica italiana. Con la Determinazione n. 333017/2025, ha formalizzato la figura del Refe...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...