Redazione RHC : 13 Marzo 2022 12:49
Mentre un’altra settimana di “operazioni speciali” in Ucraina volge al termine, tutti i principali fornitori di servizi cloud statunitensi si sono ritirati dagli affari in Russia.
Amazon Web Services, Microsoft Azure, Google Cloud, Dell, HPE, IBM Cloud, Oracle e VMware, sono solo alcune delle grandi big IT che hanno smesso di vendere ai clienti della Federazione Russa i loro servizi.
Probabilmente (ma questo la storia ce lo dirà nel prossimo futuro), in un mondo così cyber-tecnologico come quello di oggi, ogni stato è interconnesso in un tessuto geopolitico nel quale tutti sono dipendenti dagli altri. Pertanto, piuttosto di generare chiusure e nuovi muri che genereranno prossimi scontri, sarebbe il caso di trovare una soluzione che possa risolvere i problemi.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Scopriamo con questo articolo i messaggi che i grandi Cloud Service Provider (CsP) hanno riportato rispetto alle sanzioni e alle loro decisioni di eliminare la Federazione Russa dai loro affari.
“A differenza di altri fornitori di tecnologia negli Stati Uniti, AWS non ha data center, infrastrutture o uffici in Russia e abbiamo una politica di lunga data di non fare affari con il governo russo. Abbiamo anche interrotto la registrazione di nuovi utenti AWS in Russia e Bielorussia. I nostri maggiori clienti che utilizzano AWS in Russia sono società con sede al di fuori del Paese e con più team di sviluppo”.
“Sospenderemo tutte le nuove vendite di prodotti e servizi Microsoft in Russia. Inoltre, ci stiamo coordinando e lavoreremo a stretto contatto con i governi degli Stati Uniti, dell’Unione Europea e del Regno Unito e stiamo terminando molti aspetti della nostra attività in Russia in conformità con le decisioni in materia di sanzioni governative”.
Google Cloud ha rilasciato solo una dichiarazione generale ai media. “Confermiamo che al momento non accettiamo nuovi clienti Google Cloud in Russia. Continueremo a monitorare da vicino gli sviluppi”. Google Cloud non ha commentato se ha smesso o meno di servire i clienti esistenti in Russia. La società americana disabilita anche la possibilità di creare nuovi profili dalla Russia nella rete pubblicitaria Adsense. Allo stesso tempo, Google Corporation ha anche deciso di interrompere temporaneamente il funzionamento dei profili esistenti dei residenti russi.
HPE, come Google Cloud, non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulle sue attività in Russia. Tuttavia, secondo i rapporti , HPE, proprietaria del servizio cloud GreenLake, ha cessato tutte le attività in Russia.
“L’azienda ha smesso di vendere tecnologia in Russia e inoltre non fa affari con le organizzazioni militari russe”, ha detto ai dipendenti il CEO di IBM Arvind Krishna il 3 marzo. Il 7 marzo ha ripetuto: “IBM ha sospeso tutte le attività in Russia”.
“A nome di 150.000 dipendenti Oracle in tutto il mondo e a sostegno sia del governo eletto dell’Ucraina che del popolo ucraino, Oracle Corporation ha già sospeso tutte le operazioni nella Federazione Russa”.
“VMware sospende tutte le operazioni commerciali in Russia e Bielorussia. Sosteniamo l’Ucraina e rendiamo omaggio al coraggio del popolo ucraino. … La sospensione delle operazioni include la sospensione di tutte le vendite, il supporto e i servizi professionali in entrambi i paesi, in conformità con l’impegno di VMware a rispettare sanzioni e restrizioni”.
Anche Dell, SAP e Salesforce hanno smesso di lavorare in Russia ed altre aziende hanno già avviato la cancellazione controllata dei dati in cloud della Federazione Russa.come MongoDB.
Nel mentre la stessa Russia sta chiudendosi ermeticamente all’interno del suo “internet sovrano”, mettendo in atto la Runet, vietando l’utilizzo dei social network e applicando nuove censure.
Probabilmente, ognuna di queste decisioni avrà un effetto a catena nel prossimo futuro che pagheremo tutti.
USA e Russa compresi.
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006