Redazione RHC : 28 Dicembre 2022 07:24
Spesso ritorniamo sulla guida autonoma, ma questa volta si tratta di un altro incidente avvenuto a San Francisco che ha coinvolto un veicolo Tesla.
L’incidente è avvenuto il 24 novembre alle 12:40 nel tunnel di Yerba Buena (San Francisco).
Secondo quanto riferito, la Tesla Model S ha ridotto la velocità improvvisamente da 88 km/h a 32 km/h, provocando una collisione con 7 auto adiacenti.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nove persone sono rimaste ferite, una di loro ha richiesto il ricovero in ospedale.
Il conducente afferma che l’auto era in modalità “guida completamente autonoma” al momento dell’incidente. La polizia deve ancora scoprire se il pilota automatico fosse effettivamente attivo.
Gli investigatori della polizia e della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) stanno indagando su un incidente che ha bloccato 2 corsie del ponte per diverse ore e ha richiesto 4 ambulanze per trasportare i feriti.
Tesla ha promesso di condurre un’indagine interna completa e di fornire un rapporto.
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...