Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Il plugin WordPress Essential Addons per Elementor, ha un bug di RCE.

2 Febbraio 2022 16:46

Esiste una vulnerabilità RCE critica in Essential Addons per Elementor, un popolare plug-in WordPress (versione 5.0.4 e precedenti) utilizzato in oltre un milione di siti Web.

La vulnerabilità consente a un utente non autorizzato di iniettare (inclusione di file) un file locale, come PHP, per eseguire codice arbitrario sul sito.

Supporta Red Hot Cyber attraverso
  • L'acquisto del fumetto sul cybersecurity awareness (Primo episodio)
  • La sponsorizzazione della RHC Conference 2024
  • L'Acquisto di stock di fumetti sul Cybersecurity Awareness personalizzabili
  • La realizzazione di una puntata del fumetto BETTI-RHC
  • La realizzazione di strisce a fumetti brandizzate
  • Seguendo RHC su LinkedIn
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Google News

  • Iscrivendoti alla nostra newsletter

    Gli esperti di PatchStack che hanno scoperto il problema spiegano che il bug è correlato alle funzioni ajax_load_more e ajax_eael_product_gallery.

    Ovvero, condizione necessaria per l’attacco è la presenza sul sito di widget di gallery dinamiche e product gallery, in modo che non ci sia controllo dell’assenza di un token.

    La vulnerabilità è stata identificata il 25 gennaio 2022, ma a quel punto gli sviluppatori del plugin erano già a conoscenza della sua esistenza. Inizialmente hanno rilasciato la versione 5.0.3 per risolvere il problema applicando sanitize_text_field all’input dell’utente.

    Tuttavia, questo non ha aiutato e un secondo tentativo di correggere il bug è stato introdotto nella versione 5.0.4, in cui è stato utilizzato sanitize_file_name, nonché la rimozione di caratteri speciali.

    Purtroppo, anche la seconda correzione non ha funzionato e alla fine, con l’aiuto degli esperti di PatchStack, è stata rilasciata la versione 5.0.5, che ha implementato la funzione PHP realpath, che impedisce risoluzioni dannose dei percorsi.

    La versione corretta, secondo le statistiche ufficiali, è stata installata circa 380.000 volte. Ciò significa che 600.000 siti sono ancora vulnerabili e i loro operatori non hanno ancora installato patch.