Redazione RHC : 20 Settembre 2023 07:00
Gli ex dipendenti di Gizmodo en Español hanno iniziato a pubblicare tweet di addio. “Gizmodo en Español è stato chiuso martedì, trasformandolo in una piattaforma per traduzione automatizzata. L’intelligenza artificiale ha letteralmente preso il mio lavoro”, ha affermato l’ex autore Matthias S. Zavia.
G/O Media, la società dietro il popolare portale di notizie Gizmodo, ha chiuso il suo blog tecnologico in lingua spagnola e licenziato il personale editoriale. Lo riporta il portale adslzone.net. Invece dei giornalisti, le notizie verranno tradotte automaticamente dall’inglese dall’intelligenza artificiale.
Secondo adslzone.net, una possibile ragione della chiusura potrebbe essere un calo delle entrate pubblicitarie. Ora le pubblicazioni sul sito vengono contrassegnate con un segno: “Questo contenuto è stato tradotto automaticamente.” A causa della complessità della traduzione automatica, potrebbero verificarsi lievi imprecisioni.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il funzionamento del portale lascia molto a desiderare: i lettori hanno notato che alcuni articoli cambiano improvvisamente la lingua dallo spagnolo all’inglese.
L’intelligenza artificiale nel giornalismo moderno è percepita in due modi. Ad esempio, l Irish Times ha recentemente dovuto scusarsi per aver pubblicato un pezzo generato automaticamente che criticava le finte abbronzature. I principali organi di informazione si sono uniti per intentare una causa contro gli sviluppatori di intelligenza artificiale per aver utilizzato i loro contenuti originali per addestrare modelli.
Gizmodo ha iniziato a sperimentare l’intelligenza artificiale a luglio. Anche allora, lo staff ha criticato questo approccio, affermando che i testi con errori di ortografia “minano la nostra reputazione e la fiducia dei lettori”.
G/O Media deve ancora commentare la situazione.
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...