Redazione RHC : 20 Settembre 2023 07:00
Gli ex dipendenti di Gizmodo en Español hanno iniziato a pubblicare tweet di addio. “Gizmodo en Español è stato chiuso martedì, trasformandolo in una piattaforma per traduzione automatizzata. L’intelligenza artificiale ha letteralmente preso il mio lavoro”, ha affermato l’ex autore Matthias S. Zavia.
G/O Media, la società dietro il popolare portale di notizie Gizmodo, ha chiuso il suo blog tecnologico in lingua spagnola e licenziato il personale editoriale. Lo riporta il portale adslzone.net. Invece dei giornalisti, le notizie verranno tradotte automaticamente dall’inglese dall’intelligenza artificiale.
Secondo adslzone.net, una possibile ragione della chiusura potrebbe essere un calo delle entrate pubblicitarie. Ora le pubblicazioni sul sito vengono contrassegnate con un segno: “Questo contenuto è stato tradotto automaticamente.” A causa della complessità della traduzione automatica, potrebbero verificarsi lievi imprecisioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il funzionamento del portale lascia molto a desiderare: i lettori hanno notato che alcuni articoli cambiano improvvisamente la lingua dallo spagnolo all’inglese.
L’intelligenza artificiale nel giornalismo moderno è percepita in due modi. Ad esempio, l Irish Times ha recentemente dovuto scusarsi per aver pubblicato un pezzo generato automaticamente che criticava le finte abbronzature. I principali organi di informazione si sono uniti per intentare una causa contro gli sviluppatori di intelligenza artificiale per aver utilizzato i loro contenuti originali per addestrare modelli.
Gizmodo ha iniziato a sperimentare l’intelligenza artificiale a luglio. Anche allora, lo staff ha criticato questo approccio, affermando che i testi con errori di ortografia “minano la nostra reputazione e la fiducia dei lettori”.
G/O Media deve ancora commentare la situazione.
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...