Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Fortinet 320x100px
Il primo ministro dei paesi bassi usa un vecchio Nokia 301. Gli faranno cambiare idea?

Il primo ministro dei paesi bassi usa un vecchio Nokia 301. Gli faranno cambiare idea?

Redazione RHC : 24 Maggio 2022 07:00

Mark Rutte è il primo ministro dei Paesi Bassi dal 2010 e leader del Partito popolare per la libertà e la democrazia e ha dovuto affrontare insolite pressioni politiche e pubbliche dopo che è stato rivelato che aveva cancellato per anni messaggi di testo sul suo cellulare relative a questioni ufficiali. 

I critici lo accusano di nascondere le attività del governo, ma dice che i messaggi avevano semplicemente occupato troppo spazio sul suo vecchio telefono Nokia.

Rutte è sopravvissuto a un voto di sfiducia in parlamento giovedì per i messaggi di testo cancellati, ma i partiti di opposizione chiedono ulteriori indagini. Sono emerse anche domande sul fatto che il suo uso di un vecchio telefono potesse aver messo in pericolo la sicurezza nazionale.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ai sensi del Dutch Open Government Act, tutte le comunicazioni dei dipendenti del dipartimento devono essere conservate e archiviate. I giornalisti possono richiedere il download di tali messaggi, cosa che hanno fatto in relazione come parte di una richiesta ufficiale.

La cancellazione dei messaggi è stata scoperta dal quotidiano olandese De Volkskrant, che ha avanzato una richiesta di dati ufficiali sulla corrispondenza: i giornalisti hanno il diritto di farlo ai sensi della “Legge sul governo aperto”. 

A seguito delle indagini, è emerso che Rutte ha cancellato alcuni messaggi subito dopo averli letti. 

Importante dire, secondo il presidente del Consiglio, che ha inviato un SMS all’Archivio di Stato.

Rutte utilizza da molti anni il Nokia 301 come suo principale telefono di lavoro. Ha anche un iPhone, sul quale il premier guarda il telegiornale. 

Lo trova grande e scomodo. Gli esperti, al contrario, obiettano. A loro avviso, l’uso di un telefono così semplice può anche minacciare la sicurezza dello stato del Paese.

I post mancanti includono un post del sindaco di Amsterdam Femke Halsem su una protesta di Black Lives Matter del giugno 2020 che ha visto una partecipazione dieci volte superiore al previsto e un post del CEO di Unilever Paul Polman su una controversa questione fiscale.

Rutte è primo ministro dei Paesi Bassi dal 2010 e ha avuto il Nokia 301 come telefono di lavoro per più di otto anni. Ma Rutte non cambierà il Nokia 301.

Pegasus e altri sistemi di spyware evoluti venduti dagli PSOA agli enti governativi e alle intelligence, sicuramente non lo metteranno a rischio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...