Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il Primo Robot Cafe in Africa Orientale: Camerieri Robot al Servizio

Redazione RHC : 15 Settembre 2024 08:34

In uno dei ristoranti della capitale del Kenya, Nairobi, i visitatori possono assistere a uno spettacolo insolito: i camerieri robot consegnano i piatti ai tavoli dei clienti. In questo ristorante, chiamato Robot Cafe, tre robot, di nome Claire, R24 e Nadia, si muovono tra i camerieri umani, impressionando gli ospiti con il loro servizio. Questa struttura è considerata la prima nel suo genere non solo a Nairobi, ma in tutta l’Africa orientale.

Nairobi si è affermata da tempo come hub tecnologico della regione, guadagnandosi il soprannome di “Silicon Savannah” grazie alle sue numerose startup e innovazioni. L’introduzione dei robot nel settore della ristorazione conferma lo status di leader tecnologico della città.

I robot del Robot Cafe sono stati acquistati per intrattenere i clienti e, sebbene importarli non fosse economico, il proprietario del ristorante Mohammed Abbas afferma che ne è valsa la pena. Lo stabilimento è popolare e attira molti clienti curiosi che vogliono sperimentare il servizio robot.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tuttavia, nonostante l’attrattiva della tecnologia, i robot non possono ancora sostituire completamente il lavoro umano. Eseguono solo compiti semplici: informano i clienti che il loro ordine è pronto e richiedono loro di premere un pulsante per completare il servizio. I robot sono controllati tramite un’app per tablet, mentre i camerieri umani svolgono ancora un ruolo importante nel servire gli ospiti, prendere gli ordini e consegnare le bevande.

Gli esperti ritengono che tali tecnologie potrebbero cambiare il mercato del lavoro in futuro, soprattutto in Africa, dove l’età media della popolazione è di soli 19 anni. Tuttavia, i robot non sono ancora in grado di sostituire completamente l’uomo nel settore della ristorazione.

Ad esempio, al Robot Cafe, i camerieri robotici si limitano a integrare il servizio umano, offrendo ai clienti un’esperienza unica, ma non sostituiscono il calore umano e l’attenzione che sono importanti per molti clienti.

Pertanto, l’introduzione dei robot nel settore dei servizi apre nuove opportunità per combinare automazione e servizi tradizionali, soddisfacendo così una varietà di preferenze dei clienti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...

Codice Patriottico: da DDoSia e NoName057(16) al CISM, l’algoritmo che plasma la gioventù per Putin
Di Simone D'Agostino - 23/07/2025

Nel febbraio 2025 avevamo già osservato il funzionamento di DDoSIA, il sistema di crowd-hacking promosso da NoName057(16): un client distribuito via Telegram, attacchi DDoS contro obiettivi europ...

Vulnerabilità critiche in Cisco ISE: aggiornamenti urgenti necessari
Di Redazione RHC - 23/07/2025

Le vulnerabilità critiche recentemente scoperte nell’infrastruttura Cisco sono già state sfruttate attivamente dagli aggressori per attaccare le reti aziendali. L’azienda ha co...

Red Hot Cyber Conference 2026. La Quinta edizione a Roma lunedì 18 e martedì 19 Maggio
Di Redazione RHC - 23/07/2025

La Red Hot Cyber Conference ritorna! Dopo il grande successo della terza e quarta edizione, torna l’appuntamento annuale gratuito ideato dalla community di RHC! Un evento pensato per ...