Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
UtiliaCS 320x100
Il robot Ameca mostra espressioni facciali come non le avevamo mai viste.

Il robot Ameca mostra espressioni facciali come non le avevamo mai viste.

Redazione RHC : 27 Dicembre 2021 09:03

Engineered Arts, la società dietro la serie di robot Mesmer molto simili ad umani, hanno svelato una nuova creazione che potrebbe stupirti ancora di più.

Si tratta del robot umanoide “Ameca”, che non ha capelli e pelle realistici come Mesmer, ma può invece mostrare espressioni più simili a quelle umane come non le abbiamo mai viste.

Ameca all’inizio mostra confusione quando viene azionata, poi mostra un lieve stupore quando muove le mani (anche i gesti delle mani sembrano abbastanza reali).

Sembra quindi sorpreso di vedere lo spettatore o la telecamera e termina il video con un sorriso e un gesto della mano di benvenuto.

I miglioramenti nell’animazione facciale sembrano importanti.

Sembra avere testa, viso, collo, spalle, braccia e mani completamente articolati, ma Engineered Arts osserva che nessuno dei suoi robot può camminare, sebbene l’azienda stia studiando tale capacità.

Non è chiaro come fossero animate le espressioni facciali di Ameca, ma una qualche forma di “motion capture” potrebbe essere una buona scommessa.

La società ha affermato che Ameca è una “piattaforma per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale” e consente ad altri di sviluppare gli algoritmi di apprendimento automatico necessari, che ad oggi sono scritti con Tensor Flow di Google.

Engineered Arts ha precedentemente affermato di utilizzare motori “potenti, silenziosi e ad alta coppia” per guidare i movimenti del corpo e della testa di Mesmer, tutto quanto progettato da zero per funzionare perfettamente insieme.

Utilizza anche sensori come fotocamere, sensori di profondità, LiDAR e microfoni. Per controllare i movimenti, ha sviluppato un software basato su browser che funziona con molte app 3D utilizzate per VFX o animazioni di gioco.

Non ci sono notizie su prezzi o disponibilità per Ameca o Mesmer, anche se i modelli RoboThespian più basilari dell’azienda costavano intorno a 79.000 dollari in su nel 2018. .

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...