Chiara Nardini : 29 Agosto 2023 12:04
Dopo il nostro articolo sul sotto dominio salute[.]lazio[.]it che abbiamo pubblicato ieri, che mostrava un sito con contenuti hot, sembrerebbe che nella notte qualcosa sia cambiato.
Infatti, accedendo al sottodominio in questione, non viene effettuato un redirect verso https://sexflix.it ma verso il DNS di Google. E’ anche interessante notare che il dominio https://sexflix.it al momento non risulta più essere raggiungibile per “connection timeout”.
Come abbiamo visto ieri, il dominio lazio.it è un dominio gestito direttamente dal register italiano in quanto si tratta di un dominio riservato. I domini riservati sono tutti quei nomi relativi a Regioni, provincie e comuni che non possono essere associati ad una persona fisica.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
E’ possibile richiedere al register dei sotto-domini associabili ad un dominio di primo livello riservato (come xxx.lazio.it) in modo molto semplice, senza particolari regole che ne attestino che l’attività sia afferente al dominio stesso.
Sarebbe auspicabile, visto che si tratta di “domini speciali”, che il register esegua una revisione dei processi di assegnazione dei sotto-domini associati ai domini speciali. Questo aiuterebbe a fare in modo che casi analoghi a questo non si presentino più.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...