Chiara Nardini : 29 Agosto 2023 12:04
Dopo il nostro articolo sul sotto dominio salute[.]lazio[.]it che abbiamo pubblicato ieri, che mostrava un sito con contenuti hot, sembrerebbe che nella notte qualcosa sia cambiato.
Infatti, accedendo al sottodominio in questione, non viene effettuato un redirect verso https://sexflix.it ma verso il DNS di Google. E’ anche interessante notare che il dominio https://sexflix.it al momento non risulta più essere raggiungibile per “connection timeout”.
Come abbiamo visto ieri, il dominio lazio.it è un dominio gestito direttamente dal register italiano in quanto si tratta di un dominio riservato. I domini riservati sono tutti quei nomi relativi a Regioni, provincie e comuni che non possono essere associati ad una persona fisica.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
E’ possibile richiedere al register dei sotto-domini associabili ad un dominio di primo livello riservato (come xxx.lazio.it) in modo molto semplice, senza particolari regole che ne attestino che l’attività sia afferente al dominio stesso.
Sarebbe auspicabile, visto che si tratta di “domini speciali”, che il register esegua una revisione dei processi di assegnazione dei sotto-domini associati ai domini speciali. Questo aiuterebbe a fare in modo che casi analoghi a questo non si presentino più.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006