
Redazione RHC : 14 Luglio 2020 16:12
Domenica il tribunale distrettuale di Tel Aviv ha respinto la proposta legale di #Amnesty #International di impedire a #NSO Group di vendere #software di #sorveglianza.
Amnesty ha affermato che i governi di tutto il mondo hanno utilizzato il software di #hacking dei #cellulari dell’azienda israeliana, #Pegasus, per reprimere gli #attivisti e hanno presentato una #petizione per ottenere la revoca della licenza di #esportazione della NSO.
Il giudice, tuttavia, ha detto che non ci sono prove a sostegno dell’affermazione secondo cui c’era stato un tentativo di #spionaggio e di hacking del telefono di un attivista per i diritti umani, né che tale tentativo era stato compiuto dall’NSO, secondo un documento del tribunale.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il giudice ha anche stabilito che il Ministero della Difesa ha abbastanza garanzie in atto per proteggere i diritti umani.
La filiale israeliana di Amnesty ha dichiarato che “una montagna di prove è stata ignorata” e ha definito la corte “un timbro sull’impunità del Ministero della Difesa per le violazioni dei diritti umani”.
#redhotcyber #cybersecurity #nsogroup
https://www.ynetnews.com/business/article/BJ5D0TK1v
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...