Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il tribunale israeliano respinge la petizione per fermare la NSO Group.

Redazione RHC : 14 Luglio 2020 16:12

Domenica il tribunale distrettuale di Tel Aviv ha respinto la proposta legale di #Amnesty #International di impedire a #NSO Group di vendere #software di #sorveglianza.

Amnesty ha affermato che i governi di tutto il mondo hanno utilizzato il software di #hacking dei #cellulari dell’azienda israeliana, #Pegasus, per reprimere gli #attivisti e hanno presentato una #petizione per ottenere la revoca della licenza di #esportazione della NSO.

Il giudice, tuttavia, ha detto che non ci sono prove a sostegno dell’affermazione secondo cui c’era stato un tentativo di #spionaggio e di hacking del telefono di un attivista per i diritti umani, né che tale tentativo era stato compiuto dall’NSO, secondo un documento del tribunale.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il giudice ha anche stabilito che il Ministero della Difesa ha abbastanza garanzie in atto per proteggere i diritti umani.

La filiale israeliana di Amnesty ha dichiarato che “una montagna di prove è stata ignorata” e ha definito la corte “un timbro sull’impunità del Ministero della Difesa per le violazioni dei diritti umani”.

#redhotcyber #cybersecurity #nsogroup

https://www.ynetnews.com/business/article/BJ5D0TK1v

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...