Redazione RHC : 28 Giugno 2023 14:28
Gli avvocati che hanno utilizzato il chatbot ChatGPT per creare false decisioni giudiziarie e testimonianze hanno ricevuto una multa da un giudice di New York.
Il procedimento è iniziato quando gli avvocati hanno chiesto a ChatGPT di fornire loro esempi di casi analoghi da allegare ai loro documenti. ChetGPT, in preda alle “allucinazioni”, ha inventato casi falsi e gli avvocati li hanno inclusi nei loro documenti.
Alla fine di maggio, un giudice ha invitato gli avvocati che difendevano un passeggero ferito su un volo Avianca nel 2019 a spiegare la sua documentazione quando gli avvocati della compagnia aerea hanno suggerito che l’avvocato avesse citato sentenze inventate.
Il giudice ha chiesto agli avvocati di “abbandonare l’incarico” e di “aver continuato a insistere sull’autenticità della falsa testimonianza” anche quando il tribunale e la difesa l’hanno messa in discussione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la corte, il danno deriva dalla fornitura di false testimonianze alla controparte, al tribunale, al cliente, alla reputazione di giudici e tribunali, alla professione legale e al sistema giudiziario americano nel suo insieme.
Il giudice ha ordinato a ogni avvocato di pagare una multa di 5.000 dollari e di informare i propri clienti e i giudici i cui nomi sono stati inseriti all’interno dei documenti falsi.
Secondo un avvocato del Silicon Valley Law Group, la lezione qui è che un avvocato non può delegare il proprio lavoro a una macchina. Secondo l’avvocato, la tecnologia può aiutare gli avvocati, ma non sostituirli. Un avvocato è sempre responsabile del prodotto del suo lavoro. Tutte le fonti dei documenti devono essere verificate.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006