Redazione RHC : 7 Ottobre 2023 11:59
Ilya Sachkov, fondatore e CEO di Group-IB che attualmente sta facendo appello contro una condanna di 14 anni pronunciata di recente per aver fornito al governo degli Stati Uniti informazioni sull’operazione Fancy Bear, ha parlato della sua visione dell’interazione tra l’uomo e l’intelligenza artificiale.
Secondo l’esperto, le persone non possono controllare l’intelligenza artificiale.
Nella sua nota, Sachkov ha esortato a non tenere conto degli stereotipi come la “ribellione delle macchine”, ma ha sottolineato che l’intelligenza artificiale oggi è già andata oltre il controllo umano.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Inoltre, l’esperto è sicuro che la vera intelligenza artificiale nel pieno senso della parola sia ancora lontana.
Sachkov è convinto che il problema dell’intelligenza artificiale “atrofizza” la volontà e calpesta la creatività umana. Il suo obiettivo è rendere i contenuti “più divertenti”.
L’esperto vede un vantaggio per gli aggressori quando lavorano con l’intelligenza artificiale: possono addestrare reti neurali su array di dati illegali, di cui gli sviluppatori rispettosi della legge vengono privati. I requisiti normativi e i quadri giuridici non influenzeranno presto il campo dell’intelligenza artificiale, ritiene Sachkov.
“L’intelligenza artificiale offre maggiori opportunità per frodi e crimini, altro che garantire la sicurezza. In effetti, a livello globale questa corsa è già stata persa”, ha concluso lo specialista.
Ricordiamo che a metà luglio Ilya Sachkov è stato condannato a 14 anni di carcere di massima sicurezza per alto tradimento.
La ricerca sulla sicurezza delle radiofrequenze non si ferma mai. Negli ultimi anni abbiamo visto nascere strumenti sempre più accessibili che hanno portato il mondo dell’hacking RF anche fuori dai...
In un’importante novità legale è alle porte. Un tribunale statunitense ha ordinato al gruppo NSO, noto produttore di spyware, di pagare 167 milioni di dollari a WhatsApp. Questa sentenza è la con...
Il ransomware continua a rappresentare una delle minacce più pervasive e dannose nel panorama della cybersecurity globale. Nel consueto report “DarkMirror” realizzato dal laboratorio di intellige...
Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...