
Redazione RHC : 26 Maggio 2020 13:54
Già da qualche giorno sui terminali #Android ed #iOS sono comparse nuove impostazioni per le “Notifiche di esposizione al COVID-19” su #Android e “Raccolta #Log di esposizione al COVID-19” su #iOS,
Molte fake news sono rimbalzate nel web e sui social, ma si tratta solo delle #API di #Exposure #Notifications, ovvero la tecnologia #Goolge e #Apple che garantirà il funzionamento delle #APP sviluppate dai governi che utilizzeranno il #Bluetooth per il tracciamento dei contagi.
In #Italia intanto si stringono i tempi introno all’app #Immuni e, dopo il rilascio del #codice #sorgente #online di ieri, l’APP sarà pronta entro le prime due settimane di giugno, anche se occorre comprendere se i #dati siano utilizzabili, per il numero di installazioni necessarie (40%? 70%?).
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ora sarebbe opportuno avere anche il codice sorgente dei #backend del sistema (oltre a conoscere come verrà gestito), per poter verificare se quel “#sufficentemente anonimi” della Pisano e quel “dovranno essere #cancellati o resi #definitivamente #anonimi” della relazione #Copasir siano dei rischi accettabili.
Google e Apple permettendo…
#redhotcyber #cybersecurity #immuni #appmobile #opensource
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...