Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Immuni: Codice rilasciato, APP pronta entro 10 giorni, ma attenzione alla privacy.

Redazione RHC : 26 Maggio 2020 13:54

Già da qualche giorno sui terminali #Android ed #iOS sono comparse nuove impostazioni per le “Notifiche di esposizione al COVID-19” su #Android e “Raccolta #Log di esposizione al COVID-19” su #iOS,

Molte fake news sono rimbalzate nel web e sui social, ma si tratta solo delle #API di #Exposure #Notifications, ovvero la tecnologia #Goolge e #Apple che garantirà il funzionamento delle #APP sviluppate dai governi che utilizzeranno il #Bluetooth per il tracciamento dei contagi.

In #Italia intanto si stringono i tempi introno all’app #Immuni e, dopo il rilascio del #codice #sorgente #online di ieri, l’APP sarà pronta entro le prime due settimane di giugno, anche se occorre comprendere se i #dati siano utilizzabili, per il numero di installazioni necessarie (40%? 70%?).


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ora sarebbe opportuno avere anche il codice sorgente dei #backend del sistema (oltre a conoscere come verrà gestito), per poter verificare se quel “#sufficentemente anonimi” della Pisano e quel “dovranno essere #cancellati o resi #definitivamente #anonimi” della relazione #Copasir siano dei rischi accettabili.

Google e Apple permettendo…

#redhotcyber #cybersecurity #immuni #appmobile #opensource

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...