
Redazione RHC : 21 Novembre 2020 08:09
Doveva succedere, era nei piani del cybercrime.
Il #Cert-AgID, con la collaborazione di #D3Lab, ha riscontrato la creazione di un sito che riproduce fraudolentemente il #repository del #Google #Play Store.
Il sito diffonde delle app #malevole tramite l’utilizzo di diverse pagine all’apparenza identiche a quelle riscontrabili nello store di Google, la più subdola delle quali fa riferimento proprio all’app #Immuni.
Il dominio play[.]goooogle[.]services risulta registrato solo 8 giorni fa e, come accade per altre campagne di #phishing, utilizza #certificati Let’s #Encrypt, emessi gratuitamente.
Purtroppo Immuni non è la sola app ad essere stata presa di mira: il dominio ospita attualmente una lista di #fake #app in ambito bancario tra cui #eBay, #Paypal, #Credem, #Amazon, Intesa San Paolo e #InBank.
E ora… che il phishing sia!
#redhotcyber #Cybersecurity #cert
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...