
Redazione RHC : 21 Novembre 2020 08:09
Doveva succedere, era nei piani del cybercrime.
Il #Cert-AgID, con la collaborazione di #D3Lab, ha riscontrato la creazione di un sito che riproduce fraudolentemente il #repository del #Google #Play Store.
Il sito diffonde delle app #malevole tramite l’utilizzo di diverse pagine all’apparenza identiche a quelle riscontrabili nello store di Google, la più subdola delle quali fa riferimento proprio all’app #Immuni.
Il dominio play[.]goooogle[.]services risulta registrato solo 8 giorni fa e, come accade per altre campagne di #phishing, utilizza #certificati Let’s #Encrypt, emessi gratuitamente.
Purtroppo Immuni non è la sola app ad essere stata presa di mira: il dominio ospita attualmente una lista di #fake #app in ambito bancario tra cui #eBay, #Paypal, #Credem, #Amazon, Intesa San Paolo e #InBank.
E ora… che il phishing sia!
#redhotcyber #Cybersecurity #cert
Redazione
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...