Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100
In Francia la prima scuola dedicata alla sicurezza informatica di Microsoft

In Francia la prima scuola dedicata alla sicurezza informatica di Microsoft

Silvia Felici : 7 Dicembre 2022 07:42

Microsoft ha presentato giovedì 1 dicembre un nuovo programma di formazione dedicato alla cybersecurity in Francia. Tutto questo a seguito che la società di consulenza Wavestonestima ha riscontrato che vi era una carenza di 15.000 esperti.

Così 17 persone in cerca di lavoro, di età compresa tra 25 e 39 anni, andranno a lezione dal 21 novembre per seguire dei corsi dove impareranno come implementare le best practice di sicurezza informatica.

Dopo questi tre mesi di formazione, gli studenti trascorreranno sedici mesi alternandosi in una delle aziende partner della scuola, ovvero Advens, Amadeus, Cellenza, Computacenter o Bechtle Comsoft.

Microsoft scandisce due punti cardine per la gestione e la formazione


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

1 – Qualificante

Al termine della fase di professionalizzazione, gli studenti saranno in grado di prendere il titolo RNCP livello 6 del Ministero del Lavoro francese e quindi “Amministratore delle soluzioni di sicurezza”.

2 – L’integrazione delle diversità

Céline Corno direttore delle pari opportunità in Microsoft a L’Uso Digitale, dichiara di essere orgogliosa che la prima classe della scuola includa il 18% di donne, in un settore che ne ha una media del 10.

Inoltre afferma:

Viviamo in un mondo sempre più digitale, quindi è importante che le persone che progettano le tecnologie che utilizziamo ogni giorno siano rappresentative della società per assicurarsi che questo mondo non sia di parte“.

Se l’obiettivo primario di Microsoft è ridurre la carenza di professionisti del settore, l’azienda vuole anche lavorare per una maggiore diversità, mentre il digitale, e la cybersecurity in particolare, sono lontani dall’essere un esempio in termini di parità. “Il tema della diversità di genere è importante nelle professioni della sicurezza informatica

Entro il 2025 saranno formati 10.000 nuovi professionisti.

La promozione è limitata poiché l’idea è quella di lavorare con una metodologia che coinvolge necessariamente piccoli gruppi“, spiega Céline Corno.

Ma questa “promozione pilota” dovrebbe essere rapidamente replicata, con tre nuovi progetti simili che dovrebbero vedere la luce nel 2023 nella regione di Lione, Bretagna e Île-de-France.

L’iniziativa di Microsoft è più ampiamente parte del suo “Cybersecurity Skills Plan” presentato lo scorso maggio e che mira a formare 10.000 nuovi professionisti in Francia entro tre anni.

Microsoft partecipa modestamente a questo obiettivo con questa prima promozione di 17 studenti. Ma sicuramente l’esperienza andrebbe ripetuta, come le scuole dedicate all’intelligenza artificiale e al cloud già aperte dal 2018 su tutto il territorio francese.

Fonte: Microsoft inaugura la sua prima scuola dedicata alla cybersecurity (usine-digitale.fr)

Immagine del sitoSilvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...