Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

In Francia la prima scuola dedicata alla sicurezza informatica di Microsoft

Silvia Felici : 7 Dicembre 2022 07:42

Microsoft ha presentato giovedì 1 dicembre un nuovo programma di formazione dedicato alla cybersecurity in Francia. Tutto questo a seguito che la società di consulenza Wavestonestima ha riscontrato che vi era una carenza di 15.000 esperti.

Così 17 persone in cerca di lavoro, di età compresa tra 25 e 39 anni, andranno a lezione dal 21 novembre per seguire dei corsi dove impareranno come implementare le best practice di sicurezza informatica.

Dopo questi tre mesi di formazione, gli studenti trascorreranno sedici mesi alternandosi in una delle aziende partner della scuola, ovvero Advens, Amadeus, Cellenza, Computacenter o Bechtle Comsoft.

Microsoft scandisce due punti cardine per la gestione e la formazione


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


1 – Qualificante

Al termine della fase di professionalizzazione, gli studenti saranno in grado di prendere il titolo RNCP livello 6 del Ministero del Lavoro francese e quindi “Amministratore delle soluzioni di sicurezza”.

2 – L’integrazione delle diversità

Céline Corno direttore delle pari opportunità in Microsoft a L’Uso Digitale, dichiara di essere orgogliosa che la prima classe della scuola includa il 18% di donne, in un settore che ne ha una media del 10.

Inoltre afferma:

Viviamo in un mondo sempre più digitale, quindi è importante che le persone che progettano le tecnologie che utilizziamo ogni giorno siano rappresentative della società per assicurarsi che questo mondo non sia di parte“.

Se l’obiettivo primario di Microsoft è ridurre la carenza di professionisti del settore, l’azienda vuole anche lavorare per una maggiore diversità, mentre il digitale, e la cybersecurity in particolare, sono lontani dall’essere un esempio in termini di parità. “Il tema della diversità di genere è importante nelle professioni della sicurezza informatica

Entro il 2025 saranno formati 10.000 nuovi professionisti.

La promozione è limitata poiché l’idea è quella di lavorare con una metodologia che coinvolge necessariamente piccoli gruppi“, spiega Céline Corno.

Ma questa “promozione pilota” dovrebbe essere rapidamente replicata, con tre nuovi progetti simili che dovrebbero vedere la luce nel 2023 nella regione di Lione, Bretagna e Île-de-France.

L’iniziativa di Microsoft è più ampiamente parte del suo “Cybersecurity Skills Plan” presentato lo scorso maggio e che mira a formare 10.000 nuovi professionisti in Francia entro tre anni.

Microsoft partecipa modestamente a questo obiettivo con questa prima promozione di 17 studenti. Ma sicuramente l’esperienza andrebbe ripetuta, come le scuole dedicate all’intelligenza artificiale e al cloud già aperte dal 2018 su tutto il territorio francese.

Fonte: Microsoft inaugura la sua prima scuola dedicata alla cybersecurity (usine-digitale.fr)

Silvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...