Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
UtiliaCS 320x100
In vendita i dati di Okta in un forum underground. Ma non sono quelli del precedente attacco

In vendita i dati di Okta in un forum underground. Ma non sono quelli del precedente attacco

Redazione RHC : 14 Marzo 2024 08:02

Su un noto forum underground è stato messa in vendita un set di dati contenente presumibilmente informazioni di Okta ottenute durante l’attacco informatico di ottobre 2023. La società ha dichiarato che questi dati non le appartengono.

Ricordiamo che l’attacco a Okta, un grande fornitore di sistemi di gestione degli accessi e delle identità,  è diventato noto nell’autunno del 2023. Come ha dimostrato l’indagine, questo incidente, legato all’hacking del sistema di assistenza clienti dell’azienda, ha consentito agli hacker di accedere ai dati di tutti i clienti Okta.

In particolare, sono caduti nelle mani degli aggressori  i file HTTP Archive  (HAR), necessari per riprodurre gli errori riscontrati dagli utenti e utilizzati per la risoluzione di vari problemi. Questi file possono contenere dati sensibili, inclusi cookie e token di sessione, che potrebbero essere utilizzati dai malintenzionati per impossessarsi degli account dei clienti Okta.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

È noto che tra le vittime ci sono  grandi aziende come BeyondTrust, specializzata nella gestione delle identità,  Cloudflare e il gestore di password 1Password.

Durante il fine settimana, un hacker di nome Ddarknotevil ha detto che stava rilasciando un database dei dati di Okta contenente informazioni su 3.800 clienti dell’azienda che erano state rubate in un incidente informatico l’anno scorso.

Secondo lui, la fuga di notizie include ID utente, nomi completi, nomi di società, indirizzi di uffici, numeri di telefono, indirizzi e-mail, titoli, ruoli e altre informazioni.

Bleeping Computer ha contattato Okta per scoprire se questa fuga di notizie fosse effettivamente correlata all’incidente di ottobre (o a qualche altro hack sconosciuto). In risposta, l’azienda ha dichiarato che i dati pubblicati dall’hacker non le appartenevano affatto e, a quanto pare, erano stati presi da fonti aperte.

“Questi dati non appartengono a Okta e non sono correlati all’incidente dell’ottobre 2023. Non possiamo determinare la fonte di questi dati o la loro accuratezza, ma abbiamo notato che alcuni campi contengono date risalenti a più di dieci anni fa. Sospettiamo che queste informazioni siano state raccolte da fonti aperte su Internet”, afferma la società.

Un portavoce di Okta ha assicurato ai giornalisti che gli specialisti IT dell’azienda che hanno controllato attentamente tutti i sistemi durante il fine settimana e non hanno trovato prove di un nuovo hack.

Anche gli specialisti di KELA hanno esaminato i dati forniti e hanno confermato in modo indipendente che non appartengono a Okta. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...