Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Incidente al comune di Torre del Greco. Diventa un caso istituzionale

Redazione RHC : 6 Dicembre 2022 10:12

Sono molti i comuni italiani che sono stati colpiti nell’ultimo anno dai ransomware in Italia. L’ultimo è il caso del comune di Torre Del Greco, che da circa un mese è alle prese con un incidente informatico che sembra ora far riflettere anche la politica.

L’incidente informatico, iniziato il 17 novembre scorso, ha bloccato gli uffici comunali di Torre del Greco (Napoli). Ne diede notizia dopo qualche giorno il sindaco del comune, Giovanni Palomba, riportando che era arrivato un riscatto di pagamento all’amministrazione di 200.000 euro per riacquisire possesso dei server bloccati.

Il sindaco disse che si trattava di “una questione gravissima sulla quale stiamo lavorando senza sosta da una stamattina, e, sulla quale non accetteremo alcuna mediazione illecita. Resto pienamente fiducioso nel solerte lavoro degli inquirenti. Ai cittadini di Torre del Greco, l’invito alla collaborazione in queste ore di particolare criticità”.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Ed inoltre aveva aggiunto “È una situazione di palese criticità che blocca, ormai, da giorni l’attività amministrativa dell’Ente. La volontà politica è stata compatta ed unita nel ribadire che devono essere assicurati i servizi indispensabili ed indifferibili, oltre che gli obblighi di legge, e su questa linea manterremo la barra dritta. Si continua a lavorare, senza sosta, per l’attivazione degli Uffici di maggiore fruizione della collettività”.

Tutto quanto inizia come una normale “crisi informatica” da comune italiano, dove ne abbiamo viste di molte negli utlimi periodi.

Ma subito dopo si è iniziato ad alzare il livello del dibattito. infatti, il senatore del Movimento 5 stelle Orfeo Mazzella ha detto recentemente in una nota quanto segue:

“È gravissimo l’attacco hacker subito dalla comunità di Torre del Greco. Ho pertanto chiesto ai ministri dell’Interno e della Pubblica Amministrazione di condurre un’attività ispettiva e valutare se i dati sensibili dei cittadini sono ancora a rischio”.

Si intende quindi avviare una ispezione per valutare i dati dei cittadini che possono essere stati violati dai malintenzionati.

Sicuramente innalzare il livello nella discussione è cosa buona, in modo da iniziare delle riflessioni sulla sicurezza delle infrastrutture dei comuni che a quanto pare, costantemente vengono bersagliati dai criminali informatici. Poi cosa ne verrà fuori da questa “discussione”, risulta tutto da vedere.

Al momento nelle underground non sono state pubblicate rivendicazioni o post per poter aumentare la pressione verso l’organizzazione per pagare il riscatto.

Nel mentre piove sul bagnato, in quanto nella notte scorsa un cumulo di rifiuti e cartoni sono stati ammassati a pochi passi dall’abitazione del sindaco Giovanni Palomba. E’ stato immediatamente messa in allarme la zona e chiamati i vigili del fuoco che si sono trovati a domare un muro di fumo nero.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...