
Redazione RHC : 3 Novembre 2021 13:31
Ne avevamo parlato qualche tempo fa, dell’incidente ransomware alla Maggioli, che a fine settembre ha reso temporaneamente indisponibili alcuni server aziendali, causando dei disservizi anche al Comune di Gorgonzola.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti proprio con una nota da parte del Comune, viene riportato quanto segue:
A fine settembre il Gruppo Maggioli, software house specializzata in applicativi per la Pubblica Amministrazione, ha subito un attacco informatico per mezzo di un ransomware di ultima generazione.
L’Azienda ha tempestivamente segnalato quanto successo alla Polizia Postale, effettuato la comunicazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali per segnalare la violazione dei dati, secondo quanto previsto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e attivato un team di esperti in cybersecurity per gestire e rispondere all’incidente implementando i livelli di sicurezza.
Il Comune di Gorgonzola, venuto a conoscenza dell’accaduto il 1° ottobre, ha immediatamente notificato il data breach al proprio DPO e al Garante per la Protezione dei Dati Personali e denunciato il fatto alla Compagnia Legione Carabinieri Lombardia.
Il virus informatico sembra aver avuto come obiettivo specifico gli applicativi GERIS e JTrib di “Maggioli Tributi” con una perdita temporanea di disponibilità circa i dati personali ma, grazie al backup, si sono potuti ripristinare in breve tempo sistemi e servizi.
J-Trib è un software, parte integrante della suite sicr@web con cui condivide nativamente: l’indice generale dei soggetti, la gestione del territorio, il motore di calcolo, la gestione dei pagamenti e l’interfacciamento con PagoPA, il workflow, il repository documentale e l’integrazione con la conservazione documentale, il monitoraggio dei debiti e dei pagamenti, la gestione della sicurezza e della privacy by design.
La Società, che sta ancora operando per eliminare il ransomware, ha tuttavia assicurato che dalle analisi tecniche effettuate non risultano dati copiati, spediti, trafugati o indebitamente estrapolati.
Fonte
https://www.comune.gorgonzola.mi.it/Articoli/Redazione-Stampa/News/112-9636%5EViolazione-dati-per-attacco-informatico-al-Gruppo-Maggioli.asp
Redazione
Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...