Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Incidente Maggioli: colpiti GERIS e JTrib di “Maggioli Tributi”

Redazione RHC : 3 Novembre 2021 13:31

Ne avevamo parlato qualche tempo fa, dell’incidente ransomware alla Maggioli, che a fine settembre ha reso temporaneamente indisponibili alcuni server aziendali, causando dei disservizi anche al Comune di Gorgonzola.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Infatti proprio con una nota da parte del Comune, viene riportato quanto segue:

A fine settembre il Gruppo Maggioli, software house specializzata in applicativi per la Pubblica Amministrazione, ha subito un attacco informatico per mezzo di un ransomware di ultima generazione.

L’Azienda ha tempestivamente segnalato quanto successo alla Polizia Postale, effettuato la comunicazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali per segnalare la violazione dei dati, secondo quanto previsto del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e attivato un team di esperti in cybersecurity per gestire e rispondere all’incidente implementando i livelli di sicurezza.

Il Comune di Gorgonzola, venuto a conoscenza dell’accaduto il 1° ottobre, ha immediatamente notificato il data breach al proprio DPO e al Garante per la Protezione dei Dati Personali e denunciato il fatto alla Compagnia Legione Carabinieri Lombardia.

Il virus informatico sembra aver avuto come obiettivo specifico gli applicativi GERIS e JTrib di “Maggioli Tributi” con una perdita temporanea di disponibilità circa i dati personali ma, grazie al backup, si sono potuti ripristinare in breve tempo sistemi e servizi.

J-Trib è un software, parte integrante della suite sicr@web con cui condivide nativamente: l’indice generale dei soggetti, la gestione del territorio, il motore di calcolo, la gestione dei pagamenti e l’interfacciamento con PagoPA, il workflow, il repository documentale e l’integrazione con la conservazione documentale, il monitoraggio dei debiti e dei pagamenti, la gestione della sicurezza e della privacy by design.

La Società, che sta ancora operando per eliminare il ransomware, ha tuttavia assicurato che dalle analisi tecniche effettuate non risultano dati copiati, spediti, trafugati o indebitamente estrapolati.

Fonte

https://www.comune.gorgonzola.mi.it/Articoli/Redazione-Stampa/News/112-9636%5EViolazione-dati-per-attacco-informatico-al-Gruppo-Maggioli.asp

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Supply Chain: Il blocco degli Aeroporti Europei fa riflettere su un problema sempre più critico
Di Paolo Galdieri - 24/09/2025

Il 20 settembre 2025 un cyberattacco ha colpito tre tra i principali scali europei Londra Heathrow, Bruxelles e Berlino. I sistemi digitali che governano il check-in e la gestione dei bagagli sono sta...

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...