
Redazione RHC : 26 Dicembre 2021 13:26
La società IT francese Inetum Group è stata colpita da un attacco ransomware che ha colpito aziende e clienti.
Inetum opera in più di 26 paesi, fornendo servizi digitali ad aziende di una varietà di settori, tra cui aerospaziale e difesa, bancario, automobilistico, servizi energetici, sanità, assicurazioni, vendita al dettaglio, settore pubblico, trasporti, telecomunicazioni e media.
L’attacco informatico ha interessato alcune attività commerciali dell’azienda in Francia, ma non ha interessato le infrastrutture più grandi utilizzate dai clienti.
“Nessuna delle principali infrastrutture, comunicazioni o operazioni di consegna per i clienti di Inetum è stata interessata”
ha affermato la società in un comunicato stampa.
Inetum Gruppo non ha rivelato il nome del malware utilizzato, ma secondo a Valery Marchive, redattore capo della edizione francese di LeMagIt, gli aggressori hanno utilizzato BlackCat ransomware (noto anche come ALPHV e Noberus).
Questo malware è scritto nel linguaggio di programmazione Rust, che è atipico per il ransomware.
BlackCat ha molte caratteristiche diverse e viene fornito con una configurazione molto flessibile per diffondere malware ad altri computer e spegnere macchine virtuali e hypervisor ESXi.
Inetum Group ha informato le autorità dell’attacco e sta attualmente collaborando con una terza parte specializzate nella criminalità informatica
Redazione
Il lavoro da remoto ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitora...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...