
Redazione RHC : 26 Dicembre 2021 13:26
La società IT francese Inetum Group è stata colpita da un attacco ransomware che ha colpito aziende e clienti.
Inetum opera in più di 26 paesi, fornendo servizi digitali ad aziende di una varietà di settori, tra cui aerospaziale e difesa, bancario, automobilistico, servizi energetici, sanità, assicurazioni, vendita al dettaglio, settore pubblico, trasporti, telecomunicazioni e media.
L’attacco informatico ha interessato alcune attività commerciali dell’azienda in Francia, ma non ha interessato le infrastrutture più grandi utilizzate dai clienti.
“Nessuna delle principali infrastrutture, comunicazioni o operazioni di consegna per i clienti di Inetum è stata interessata”
ha affermato la società in un comunicato stampa.
Inetum Gruppo non ha rivelato il nome del malware utilizzato, ma secondo a Valery Marchive, redattore capo della edizione francese di LeMagIt, gli aggressori hanno utilizzato BlackCat ransomware (noto anche come ALPHV e Noberus).
Questo malware è scritto nel linguaggio di programmazione Rust, che è atipico per il ransomware.
BlackCat ha molte caratteristiche diverse e viene fornito con una configurazione molto flessibile per diffondere malware ad altri computer e spegnere macchine virtuali e hypervisor ESXi.
Inetum Group ha informato le autorità dell’attacco e sta attualmente collaborando con una terza parte specializzate nella criminalità informatica
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...