
Redazione RHC : 26 Dicembre 2021 13:26
La società IT francese Inetum Group è stata colpita da un attacco ransomware che ha colpito aziende e clienti.
Inetum opera in più di 26 paesi, fornendo servizi digitali ad aziende di una varietà di settori, tra cui aerospaziale e difesa, bancario, automobilistico, servizi energetici, sanità, assicurazioni, vendita al dettaglio, settore pubblico, trasporti, telecomunicazioni e media.
L’attacco informatico ha interessato alcune attività commerciali dell’azienda in Francia, ma non ha interessato le infrastrutture più grandi utilizzate dai clienti.
“Nessuna delle principali infrastrutture, comunicazioni o operazioni di consegna per i clienti di Inetum è stata interessata”
ha affermato la società in un comunicato stampa.
Inetum Gruppo non ha rivelato il nome del malware utilizzato, ma secondo a Valery Marchive, redattore capo della edizione francese di LeMagIt, gli aggressori hanno utilizzato BlackCat ransomware (noto anche come ALPHV e Noberus).
Questo malware è scritto nel linguaggio di programmazione Rust, che è atipico per il ransomware.
BlackCat ha molte caratteristiche diverse e viene fornito con una configurazione molto flessibile per diffondere malware ad altri computer e spegnere macchine virtuali e hypervisor ESXi.
Inetum Group ha informato le autorità dell’attacco e sta attualmente collaborando con una terza parte specializzate nella criminalità informatica
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...