
Redazione RHC : 4 Marzo 2022 22:38
Da qualche ora il sito dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) sembra non rispondere alle richieste di connessione.
Viene riportato un messaggio di errore 500.37, rimandando al sito https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=2028265 di Microsoft, che intanto fornisce informazioni sull’utilizzo di ambienti Microsoft per l’erogazione del servizio da parte dell’INPS e della componente Internet Information Service (IIS), ovvero il noto web server di casa Microsoft.

Andando ad analizzare meglio il messaggio di errore, potrebbe sembrare un problema di saturazione delle risorse hardware del sistema:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“AnCM non è stato avviato entro il limite di tempo di avvio specificato. Per impostazione predefinita, il timeout è di 120 secondi. Questo errore può verificarsi quando si avvia un numero elevato di app nello stesso computer. Controllare i picchi di utilizzo della CPU e della memoria nel server durante l’avvio. Può essere necessario scaglionare il processo di avvio di più app.”
Dove sembra che alcune persone lo abbiano risolto andando ad aumentare il parametro startupTimeLimit all’interno del web.config dell’applicazione.

La cosa strana è che sono circa due ore che è presente questo disservizio ad un sito così importante ed infatti, intorno alle 22:35, è stata inserita una pagina di cortesia che riporta che sono al momento in corso delle attività di manutenzione.
Probabilmente si potrebbe trattare di un problema di esercizio della piattaforma.
RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...