Redazione RHC : 25 Gennaio 2022 07:48
In un periodo di attacchi informatici continui, come abbiamo anche visto di recente quando qualcuno si è intrufolato all’interno di una videoconferenza al senato proiettando video hot, non sarebbe davvero sconcertante assistere ad un ennesimo attacco alla camera dei deputati.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti già dalla giornata di ieri è possibile leggere news che riportano di un black out di internet alla camera dei deputati, durante la giornata di ieri, che ha comportato disagi durante le battute finali del primo giorno di votazione per il Presidente della Repubblica.
E potrebbe essere ancora più lecito pensare che qualche malintenzionato, proprio per sabotare queste importanti sessioni in aula, abbia compromesso le reti e “staccato” internet. Infatti tutti i computer e le relative connessioni della sala stampa di Montecitorio, dove sono radunati i giornalisti parlamentari, hanno perso il collegamento alla rete, perdendo anche il collegamento alla diretta streaming dell’aula.
Ma poi intorno alle 18.00 sembrerebbe che le cose siano andate ancora peggio, quando sono saltate “sia la connessione a internet sia il collegamento wi-fi per tutti i computer interni al Palazzo”, come si legge in un articolo di start magazine, oltre ad andare giù anche il collegamento con Youtube trasmessa in streaming.
intorno alle 19, sembra che il tutto sia stato ripristinato, ed infatti anche AGI riporta che si è trattato di un problema tecnico e non un attacco da parte di malintenzionati, anche se ancora non sappiamo l’origine del guasto e che cosa sia realmente accaduto sotto il profilo tecnico.
Fatto è che immediatamente, dopo i primi segnali di malfunzionamento, i tecnici si sono subito attivati per comprenderne la causa del guasto e ripristinare il servizio internet.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...