Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
Interruzione AWS e Azure: la dipendenza da un solo fornitore è un grave rischio

Interruzione AWS e Azure: la dipendenza da un solo fornitore è un grave rischio

Redazione RHC : 2 Novembre 2025 09:22

Il 29 ottobre, una massiccia interruzione della piattaforma cloud Azure di Microsoft ha causato disservizi su scala globale, bloccando per oltre otto ore le operazioni di aziende e servizi pubblici. L’incidente ha coinvolto numerosi clienti, tra cui Alaska Airlines, l’aeroporto di Heathrow, Vodafone, Costco, Starbucks, Kroger, oltre a migliaia di utenti di Microsoft 365 e Xbox.

Secondo la società, la causa del guasto è stata una “modifica involontaria della configurazione” dei sistemi. Nella serata del 29 ottobre, Microsoft ha confermato che la piattaforma era tornata operativa e che i livelli di errore e latenza si erano normalizzati, pur segnalando che un numero ristretto di utenti avrebbe potuto riscontrare ancora difficoltà residue.

L’interruzione è avvenuta a poche ore dalla pubblicazione del rapporto trimestrale sugli utili dell’azienda, aggravando l’impatto reputazionale. Per diverse ore gli utenti non sono riusciti ad accedere a Microsoft 365, al portale Azure e alla rete Xbox Live, con alcuni che hanno riferito anche l’inaccessibilità temporanea del sito ufficiale di Microsoft.

Disservizi diffusi tra compagnie e infrastrutture


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’interruzione ha interessato il settore dei trasporti e della grande distribuzione. Le compagnie Alaska Airlines e Hawaiian Airlines hanno segnalato difficoltà operative, mentre il sito web dell’aeroporto londinese di Heathrow è rimasto offline per parte della giornata.

Anche il colosso delle telecomunicazioni Vodafone e diverse catene internazionali, tra cui Costco, Starbucks e Kroger, hanno comunicato interruzioni impreviste su siti e applicazioni.

Sulla piattaforma Downdetector, oltre 18.000 utenti hanno segnalato problemi con Azure, mentre circa 20.000 hanno riportato disservizi su Microsoft 365.

Precedenti e vulnerabilità del cloud

L’incidente si inserisce in una serie di interruzioni che negli ultimi mesi hanno colpito i principali fornitori di servizi cloud. Il 20 ottobre, appena nove giorni prima, Amazon AWS aveva subito un blackout durato oltre 15 ore che aveva compromesso l’accesso a siti e applicazioni come Snapchat e Reddit.
Nel marzo precedente, un ulteriore guasto ai sistemi Microsoft aveva impedito a decine di migliaia di utenti di utilizzare Outlook e altri servizi aziendali.

Secondo Griffith, professore di ingegneria alla Cornell University, episodi di questo tipo mettono in evidenza la fragilità della rete globale: «Il mercato del cloud è dominato da poche grandi aziende, e ciò concentra le risorse digitali mondiali in un numero ristretto di mani», ha affermato.

I dati della società di analisi Canalys mostrano che nel primo trimestre Amazon AWS detiene il 32% del mercato delle infrastrutture cloud, seguita da Microsoft Azure con il 23% e Google Cloud con il 10%.

Dipendenza da un singolo fornitore e rischi sistemici

Gli esperti avvertono che la concentrazione dei servizi digitali nelle mani di pochi operatori può generare rischi economici e sistemici. Le perdite globali legate a un’interruzione su larga scala potrebbero raggiungere decine o centinaia di miliardi di dollari, ma l’impatto più grave, secondo gli analisti, riguarda la crescente vulnerabilità delle infrastrutture digitali globali.

Byrne, analista di eMarketer, ha sottolineato che l’aumento della dipendenza dalle piattaforme cloud potrebbe amplificare le conseguenze di simili blackout: «Le aziende dovranno puntare su strategie multi-cloud e piani di disaster recovery per ridurre i rischi di blocco totale».

Gli analisti concordano sul fatto che questi episodi potrebbero accelerare la transizione verso architetture cloud distribuite, più resilienti e meno legate a un unico fornitore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...