Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Iran e le Olimpiadi della Tecnologia! il Futuro della Tech Innovation si Svela

Redazione RHC : 22 Ottobre 2024 09:58

In un mondo sempre più interconnesso, l’osservazione delle dinamiche e delle iniziative di altri paesi, anche quelli che consideriamo autoritari come l’Iran, può rivelarsi sorprendentemente istruttiva. Spesso, ci si concentra esclusivamente sulle criticità e sulle tensioni geopolitiche, trascurando il potenziale di apprendimento che si cela dietro le scelte strategiche di nazioni apparentemente lontane dalle nostre.

Mentre in Occidente tendiamo a mantenere una certa distanza, le Olimpiadi della Tecnologia in Iran rappresentano un esempio lampante di come, anche in contesti difficili, l’innovazione e la competizione possano prosperare. Analizzare queste iniziative ci offre l’opportunità di raccogliere idee e spunti utili per promuovere il progresso tecnologico. L’ispirazione può provenire da qualsiasi angolo del mondo, anche dall’Iran.

Dal 1 al 7 novembre, il Pardis Technology Park, situato a circa 20 km a nord-est di Teheran, in Iran, ospiterà il primo round delle Olimpiadi della Tecnologia. Questo evento ambizioso, dedicato a diverse discipline tecnologiche, si propone di scoprire e promuovere i migliori talenti del Paese in settori all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, la robotica e la sicurezza informatica.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Con il motto “Olimpiadi della tecnologia, una competizione per l’eccellenza”, l’iniziativa si prefigge di stimolare la concorrenza e l’innovazione tra i giovani talenti.

    Il Pardis Technology Park non è solo una location, ma un vero e proprio hub di innovazione, dove le idee si trasformano in realtà. L’evento sarà una piattaforma per far emergere le eccellenze locali e per mettere in contatto i talenti con le aziende del settore tecnologico, creando opportunità di networking e crescita professionale. Le Olimpiadi della Tecnologia si articoleranno in diverse aree competitive, ognuna delle quali mirerà a valorizzare specifiche competenze e conoscenze.

    Le competizioni si svolgeranno in sei discipline principali: intelligenza artificiale, programmazione, sicurezza informatica, robotica, droni e robot guerrieri. Ogni categoria prevede diversi campionati che coprono vari aspetti delle rispettive aree. Per esempio, nel settore della programmazione, i partecipanti affronteranno sfide in algoritmi, JAVA, PHP e front-end. Allo stesso modo, le gare di intelligenza artificiale comprenderanno competizioni relative all’elaborazione di testi, dati e immagini, mentre la robotica vedrà in campo veicoli a guida autonoma, robot sportivi e robot di salvataggio.

    Inoltre, le gare di droni includeranno eventi come la Speed Bird League e l’Indoor Bird League, mentre le competizioni di sicurezza informatica si divideranno in Red Team e Blue Team League, oltre alla CTF League. Anche i robot guerrieri parteciperanno in tre diverse leghe, classificabili per peso, e le regole di ciascun evento seguiranno gli standard internazionali. La giuria sarà composta da esperti e professori universitari, garantendo un elevato livello di professionalità e imparzialità nelle valutazioni.

    Il programma delle Olimpiadi della Tecnologia si svolgerà quotidianamente dalle 9:00 alle 19:00 al Pardis Technology Park, con una cerimonia di apertura prevista per martedì 1 novembre dalle 14:00 alle 16:00, presso la sala anfiteatro dell’edificio commerciale e mercato dei tifosi. La chiusura dell’evento avverrà lunedì 7 novembre dalle 14:00 alle 17:00, nella sala polifunzionale del parco. Con queste iniziative, il Pardis Technology Park si conferma come un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica in Iran, promuovendo l’eccellenza e lo sviluppo nel panorama tecnologico del Paese.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...

    972 milioni di utenti VPN di Google Play sono a rischio!
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Gli analisti di Citizen Lab hanno segnalato che oltre 20 app VPN presenti sul Google Play Store presentano gravi problemi di sicurezza che minacciano la privacy degli utenti e consentono la decrittazi...

    Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...