
Redazione RHC : 26 Maggio 2020 20:01
Il #Codacons sta ricevendo nelle ultime ore #segnalazioni degli utenti che denunciano l’attivazione #automatica sui sistemi operativi #Android, di servizi legati al #Covid-19, senza le dovute informazioni circa le finalità del servizio.
E’ quanto si legge in una nota: “Molti utenti segnalano come sui propri #telefonini, nella schermata dei servizi #Google, sia apparsa in queste ore la voce “#Notifiche di esposizione al Covid-19”, servizio attivato in modo #automatico e all’insaputa dei possessori… tale servizio … potrebbe comunque essere idoneo ad #inviare #informazioni senza il necessario #consenso dell’utente”
Per questo il Codacons ha presentato una istanza a #Google e #Samsung chiedendo di provvedere a fornire adeguata informativa agli utenti circa le #modifiche che verranno apportate sui propri dispositivi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma ci stiamo facendo tanti problemi per le #API #Bloutooth installate (e non attive) per il tracciamento dei contagi? Perché invece non ci preoccupiamo per i massicci aggiornamenti dei sistemi operativi oppure di quando installiamo tonnellate di APP Spyware, backdoor dal Play Store?
#redhotcyber #cybersecurity #immuni #privacy #coronavirus #covid
https://corrierediarezzo.corr.it/news/corona-virus-adn-kronos/1622639/codacons-da-app-immuni-problemi-su-smartphone.html
Redazione
ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...