
Redazione RHC : 22 Ottobre 2020 06:48
Con oltre 200 #cyberattack al secondo, nella storia dell’evoluzione dell’Italia in ambito #cybersecurity, il 21 ottobre 2020 sarà ricordato come il momento in cui il nostro Paese, ha recuperato anni di ritardo, per raggiungere e superare gli altri stati membri dell’Unione Europea.
Ieri infatti è stato pubblicato sulla #Gazzetta #Ufficiale il tanto atteso #Dpcm 1, il decreto del Presidente del consiglio Giuseppe Conte che individua, allargandola ben oltre gli standard di Bruxelles, la platea degli operatori (gestori di #infrastrutture e servizi ritenuti strategici) che rientrano nel Perimetro di sicurezza cibernetica nazionale.
Basti pensare che alle 16.40 di ieri una qualificata società internazionale aveva rilevato già 11,2 milioni di attacchi nel mondo: 11.000 al minuto, 186 ogni secondo.
Speriamo che l’italia, al contrario di quanto diceva Adriano #Olivetti, oltre alle grandi promesse e ai grandi piani, questa volta possa davvero passare alle grandi realizzazioni.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/uno-scudo-contro-gli-attacchi-sul-web-arriva-la-cyber-difesa-dellitalia/ar-BB1agCb6
Redazione
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...