
Redazione RHC : 22 Ottobre 2020 06:48
Con oltre 200 #cyberattack al secondo, nella storia dell’evoluzione dell’Italia in ambito #cybersecurity, il 21 ottobre 2020 sarà ricordato come il momento in cui il nostro Paese, ha recuperato anni di ritardo, per raggiungere e superare gli altri stati membri dell’Unione Europea.
Ieri infatti è stato pubblicato sulla #Gazzetta #Ufficiale il tanto atteso #Dpcm 1, il decreto del Presidente del consiglio Giuseppe Conte che individua, allargandola ben oltre gli standard di Bruxelles, la platea degli operatori (gestori di #infrastrutture e servizi ritenuti strategici) che rientrano nel Perimetro di sicurezza cibernetica nazionale.
Basti pensare che alle 16.40 di ieri una qualificata società internazionale aveva rilevato già 11,2 milioni di attacchi nel mondo: 11.000 al minuto, 186 ogni secondo.
Speriamo che l’italia, al contrario di quanto diceva Adriano #Olivetti, oltre alle grandi promesse e ai grandi piani, questa volta possa davvero passare alle grandi realizzazioni.
#redhotcyber #cybersecurity #technology
https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/uno-scudo-contro-gli-attacchi-sul-web-arriva-la-cyber-difesa-dellitalia/ar-BB1agCb6
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...