Redazione RHC : 14 Settembre 2024 18:48
Una versione ormai fuori produzione del software di gestione dei servizi IT cloud di Ivanti presenta una vulnerabilità recentemente rilasciata che, secondo la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti D’America, è in fase di sfruttamento.
CISA ha avvertito che le organizzazioni dotate di Cloud Service Appliance di Ivanti versione 4.6 e precedenti sono state prese di mira dagli hacker criminali e il bug è stato aggiunto all’elenco delle vulnerabilità note sfruttate (KEV). Venerdì, l’azienda con sede nello Utah ha affermato che un “numero limitato di clienti” ha confermato lo sfruttamento, ma non ha fornito ulteriori dettagli.
Inoltre, il bug è l’ultimo della versione end-of-life, ha detto Ivanti, quindi le organizzazioni dovrebbero aggiornare a CSA 5.0 per ulteriori aggiornamenti di sicurezza. Il bug, una vulnerabilità di iniezione di comandi del sistema operativo, consente a un hacker criminale con diritti di amministratore nel software di ottenere l’esecuzione di codice remoto del dispositivo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“CSA 5.0 è l’unica versione supportata e non contiene questa vulnerabilità”, ha osservato Ivanti. Inoltre, Ivanti ha affermato che “le configurazioni CSA dovrebbero essere dual-homed con eth0 come rete interna”.
La vulnerabilità, CVE-2024-8190 , è stata resa pubblica per la prima volta il 10 settembre e all’epoca non erano noti exploit pubblici. Per trovare prove di compromissione, Ivanti suggerisce di esaminare il Cloud Service Appliance per rilevarei nuovi utenti amministratori.
Le agenzie civili federali sono tenute ad attenuare quanto riportato dal CISA entro 60 giorni dall’aggiunta all’elenco KEV.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006