Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Julian Assange sarà estradato negli Stati Uniti. E’ la fine della libertà di parola?

Redazione RHC : 17 Giugno 2022 15:08

Era la notizia che non avremmo mai voluto sentire. Il governo britannico venerdì ha ordinato l’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti per affrontare le accuse di spionaggio e pirateria informatica.

Assange ha 14 giorni di tempo per impugnare la decisione, ha affermato il Ministero dell’Interno britannico. Assange è detenuto in una prigione londinese dal 2019, dopo aver evitato per sette anni l’arresto chiedendo asilo politico presso l’ambasciata ecuadoriana.

I suoi avvocati hanno affermato che era ad alto rischio di suicidio a causa delle restrizioni che avrebbe potuto affrontare durante la custodia degli Stati Uniti. Il Ministero dell’Interno ha affermato in una dichiarazione che:


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“i tribunali del Regno Unito non hanno ritenuto che sarebbe oppressivo, ingiusto o un abuso di processo estradare il signor Assange. Né hanno ritenuto che l’estradizione sarebbe incompatibile con i suoi diritti umani, compreso il suo diritto a un processo equo e alla libertà di espressione, e che mentre si trova negli Stati Uniti sarà trattato in modo appropriato, anche in relazione alla sua salute”.

Intanto con un tweet WikiLeaks riporta quanto segue:

“Il ministro dell’Interno del Regno Unito approva l’estradizione dell’editore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti dove dovrebbe affrontare una condanna a 175 anni – Una giornata buia per la libertà di stampa e per la democrazia britannica”

E anche Edward Snowden sempre su Twitter riporta:

“Difficile da credere, ma sembra reale. Ogni serio gruppo per la libertà di stampa nel mondo ha protestato contro questo. È un simbolo spaventoso di quanto sia diminuito l’impegno del governo britannico e americano nei confronti dei diritti umani. Come possiamo condannare abusi autoritari all’estero in questo modo?”

La libertà di stampa purtroppo nel mondo occidentale è in forte pericolo come l’impegno sui diritti umani. Spesso l’occidente parla di libertà di pensiero e di parola, ma solo quando le parole fanno comodo mentre quando sono scomode, per moltissimi motivi, vengono messe a tacere.

E non si parla solamente di grandi fughe di informazioni classificate come nel caso di WikiLeaks e dello scandalo del Datagate, ma anche di semplici incidenti informatici dove spesso, anche noi veniamo messi a tacere, con ripercussioni di altra natura e in altri luoghi.

Questo per dire cari lettori di RHC, che quando NON parliamo di uno specifico incidente informatico, potrebbe essere perché siamo impossibilitati a farlo… per il momento.

Infatti noi, come dice Wikipedia “Abbiamo problemi notevoli”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...