
Redazione RHC : 17 Giugno 2022 15:08
Era la notizia che non avremmo mai voluto sentire. Il governo britannico venerdì ha ordinato l’estradizione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti per affrontare le accuse di spionaggio e pirateria informatica.
Assange ha 14 giorni di tempo per impugnare la decisione, ha affermato il Ministero dell’Interno britannico. Assange è detenuto in una prigione londinese dal 2019, dopo aver evitato per sette anni l’arresto chiedendo asilo politico presso l’ambasciata ecuadoriana.
I suoi avvocati hanno affermato che era ad alto rischio di suicidio a causa delle restrizioni che avrebbe potuto affrontare durante la custodia degli Stati Uniti. Il Ministero dell’Interno ha affermato in una dichiarazione che:
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“i tribunali del Regno Unito non hanno ritenuto che sarebbe oppressivo, ingiusto o un abuso di processo estradare il signor Assange. Né hanno ritenuto che l’estradizione sarebbe incompatibile con i suoi diritti umani, compreso il suo diritto a un processo equo e alla libertà di espressione, e che mentre si trova negli Stati Uniti sarà trattato in modo appropriato, anche in relazione alla sua salute”.
Intanto con un tweet WikiLeaks riporta quanto segue:
“Il ministro dell’Interno del Regno Unito approva l’estradizione dell’editore di WikiLeaks Julian Assange negli Stati Uniti dove dovrebbe affrontare una condanna a 175 anni – Una giornata buia per la libertà di stampa e per la democrazia britannica”

E anche Edward Snowden sempre su Twitter riporta:
“Difficile da credere, ma sembra reale. Ogni serio gruppo per la libertà di stampa nel mondo ha protestato contro questo. È un simbolo spaventoso di quanto sia diminuito l’impegno del governo britannico e americano nei confronti dei diritti umani. Come possiamo condannare abusi autoritari all’estero in questo modo?”

La libertà di stampa purtroppo nel mondo occidentale è in forte pericolo come l’impegno sui diritti umani. Spesso l’occidente parla di libertà di pensiero e di parola, ma solo quando le parole fanno comodo mentre quando sono scomode, per moltissimi motivi, vengono messe a tacere.
E non si parla solamente di grandi fughe di informazioni classificate come nel caso di WikiLeaks e dello scandalo del Datagate, ma anche di semplici incidenti informatici dove spesso, anche noi veniamo messi a tacere, con ripercussioni di altra natura e in altri luoghi.
Questo per dire cari lettori di RHC, che quando NON parliamo di uno specifico incidente informatico, potrebbe essere perché siamo impossibilitati a farlo… per il momento.
Infatti noi, come dice Wikipedia “Abbiamo problemi notevoli”.

Redazione
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...