Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Incidente Kaseya: l’attacco ransomware distribuito si sta attivando.

Redazione RHC : 4 Luglio 2021 06:54

Come anticipato ieri, centinaia di aziende in tutto il mondo, tra cui una delle più grandi catene alimentari svedesi, sono state violate da attacchi ransomware distribuiti, dopo che il fornitore di software Kaseya (che fornisce servizi ad oltre 40.000 organizzazioni), ha affermato di essere stata vittima di un sofisticato attacco informatico”.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I ricercatori della sicurezza hanno affermato che l’attacco potrebbe essere stato effettuato da REvil, un gruppo di criminali informatici russo che l’F.B.I. ha affermato essere dietro l’hacking del più grande produttore di carne JBS, a maggio.

    In Svezia, il rivenditore di generi alimentari “Coop” è stato costretto a chiudere almeno 800 negozi sabato, secondo Sebastian Elfors, ricercatore di sicurezza informatica per la società di sicurezza Yubico. Fuori dai negozi Coop, i cartelli hanno allontanato i clienti

    “Siamo stati colpiti da un grosso attacco informatico e i nostri sistemi non funzionano”.

    Elfors ha affermato che anche una ferrovia svedese e una grande catena di farmacie sono state colpite dall’attacco di Kaseya. “E’ totalmente devastante”, ha detto.

    Il presidente Biden ha affermato di essere stato ritardato dallo scendere dall’aereo perché era stato informato dell’attacco. Ha detto di aver diretto le “risorse del governo federale” per indagare. “L’idea iniziale è stata che non fosse il governo russo, ma non ne siamo ancora sicuri”, ha detto.

    L’attacco è diventato pubblico venerdì, quando Kaseya ha affermato che stava indagando sulla possibilità che fosse stata vittima di un attacco informatico. L’azienda ha esortato i clienti che utilizzano la sua piattaforma di gestione dei sistemi, chiamata VSA, a spegnere immediatamente i propri server per evitare la possibilità di essere compromessi dagli aggressori.

    “Stiamo sperimentando un potenziale attacco contro VSA che è stato limitato a un numero di clienti on-premise”

    ha pubblicato Kaseya sul proprio sito Web, riferendosi alle organizzazioni che mantengono il proprio software presso i propri siti anziché ospitarlo su cloud. “Stiamo indagando sulla causa dell’incidente con la massima allerta”.

    Fred Voccola, amministratore delegato di Kaseya, ha dichiarato sabato che meno di 40 clienti sono stati colpiti dall’attacco, ma questi clienti includono i cosiddetti fornitori di servizi gestiti, che possono fornire strumenti tecnologici e di sicurezza a dozzine o addirittura centinaia di aziende.

    Ciò ha amplificato la gravità dell’attacco, ha affermato John Hammond, ricercatore presso la società di sicurezza informatica Huntress Labs.

    “Ciò che distingue questo attacco è l’effetto a cascata, dal fornitore di servizi gestiti alla piccola impresa”, ha detto Hammond.

    “Kaseya gestisce le grandi imprese fino ad arrivare alle piccole imprese a livello globale, quindi, in definitiva, ha il potenziale per diffondersi in aziende di qualsiasi dimensione”.

    Ad alcune delle società colpite è stato chiesto un riscatto di 5 milioni di dollari, ha detto Hammond e ha aggiunto che migliaia di aziende sono a rischio.

    L’agenzia per la sicurezza informatica e delle infrastrutture degli Stati Uniti ha descritto l’incidente come un “attacco ransomware alla catena di approvvigionamento” esortando i clienti di Kaseya a chiudere i loro server riportando che stava indagando sulla questione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...