Redazione RHC : 29 Agosto 2022 09:00
Il presidente dell’Associazione degli sviluppatori di prodotti software domestici, Natalia Kasperskaya, ha avvertito di un possibile arresto di tutti gli smartphone nella Federazione Russa.
Lo riporta il canale televisivo “Star” della Federazione Russa.
A margine del forum Army-2022, Natalya Kasperskaya, presidente dell’Association of Domestic Software Developers, non ha escluso uno scenario molto deplorevole per ogni possessore di smartphone: tutti gli smartphone in Russia possono essere spenti.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Kaspersky cita uno scenario simile come ipotetico, richiamando l’attenzione sul fatto che questa è una delle minacce informatiche che potrebbero palesarsi nel prossimo futuro.
Kaspersky ha suggerito di utilizzare un laptop, un telefono a pulsanti vintage o, in casi estremi, la posta ordinaria. Pertanto, sarà impossibile distruggere completamente l’infrastruttura che gestisce tali sistemi nella Federazione Russa.
Tuttavia, l’esperto raccomanda di prevenire una tale situazione ricorrendo alla sostituzione delle importazioni. DI fatto è il “ritornello” che stiamo assistendo da tempo a causa delle sanzioni applicate dagli Stati Uniti D’America alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...